Versilia

Vela

Vela spettacolo con il campionato italiano Open Star

I campioni del mondo ed europei di Classe Star Enrico Chieffi e Nando Colaninno
I campioni del mondo ed europei di Classe Star Enrico Chieffi e Nando Colaninno

Fino a domenica nelle acque di Viareggio

31 agosto 2023
3 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Sono già ventisei (in rappresentanza di otto Nazioni: Italia, Austria, Brasile, Francia, Germania, Grecia, Olanda e Usa) gli equipaggi iscritti al campionato italiano Open Star che, organizzato dalla Società velica viareggina e dal Club nautico Versilia in collaborazione con i circoli velici versiliesi e il Circolo velico Torre del lago, prenderà il via domani nelle acque viareggine promettendo uno spettacolo unico fino a domenica.

A tenere alti i colori locali scenderanno in mare i campioni del mondo ed europei di Classe Star Enrico Chieffi e Nando Colaninno e numerosi e agguerriti rappresentanti delle Flotte Star versiliesi – Forte dei Marmi, Viareggio e Perla della Versilia – fra i quali Ita 8561 Darling del presidente della Società velica viareggina e segretario di Flotta Forte dei Marmi Paolo Insom con a prua il segretario della Svv e Capitano della Flotta FdM Silvio Dell’Innocenti, Ita 8206 Oca timonata dall’ex campione italiano Alpa Esse e istruttore della Classe Star Antonio Balderi con il prodiere pisano Amerigo Anguillesi, Ita 8516 Gemmasofia del fortemarmino Marco Viti in equipaggio con Alessandro Cattaneo, Ita 8551 Petrosella del napoletano ma residente a Camaiore da tanti anni Giorgio Gallo con Massimiliano Ticulin, Ita 7789 Doppio Brodo timonata da Diego Maltese con Mauro Fragiacomo, Ita 8344 di Valerio Chinca con Andreini, Ita 8569 Machiavelli con gli spezzini Graziano Bonanno e Giovanni Giorguli, Ita 8578 Seven Star del viareggino doc Davide Mugnaini alla prua di Giampiero Poggi, e Ita 7730 Butzi dello storico segretario della Flotta Perla della Versilia Rainer Roellenbleg, tedesco ma residente a Forte dei Marmi da 30 anni.

Oltre a loro, determinati a dare battaglia ai team locali, equipaggi di tutta Italia: i napoletani Alberto Simeone con Fulvio De Simone e Riccardo Improta con Andrea Lupoli, Aldo Migliaccio e Alessandro Meloni, Vincenzo Locatelli e Alessandro Sodano, Pierpaolo Cristofori e Manlio Corsi, e Paolo Nazzaro con Leone Rocca.

In regata anche se non in corsa per il titolo tricolore anche il tedesco campione del mondo e vincitore della Coppa Bacardi a Miami in Florida (massima regata di prestigio per la classe star) Hubert Merkelbach, il campione brasiliano Alessandro Pascolato, l'austriaco Alexander Wiessinger, l’olandese Haico De Boer, un equipaggio greco, uno francese e l’americano Douglas D Smith con il segretario di Classe Italiana Star Massimo Cicio Canali.

Il segnale di avviso delle prime regate sarà dato domani alle 12,55. Le prove – ne sono previste sei complessivamente con la possibilità di applicare uno scarto dalla quarta – proseguiranno anche sabato e domenica e si svolgeranno su percorso a bastone di circa 10 miglia marine con due boline e due poppa. Per l’assegnazione del titolo tricolore (al primo equipaggio italiano classificato) dovranno essere portate a termine almeno tre regate.

 

Primo piano
L'intervista

Peretola, l'annuncio di Carrai: «La nuova pista si fa. Ecco quando iniziano i lavori»

din Giuseppe Boi