Altri due titoli per la Jenco che domenica punta a quello regionale
È campione territoriale nel 1º e nel 2º livello
VIAREGGIO. La Jenco Volley School continua a primeggiare fra le giovani leve e fa suo anche il titolo regionale di secondo livello e bissa aggiudicandosi anche il titolo territoriale di primo livello. La Jenco è quindi campione territoriale in entrambi i livelli di categoria minivolley 3*3. Unica società del territorio Appennino Toscano che comprende le province di Lucca, Massa e Pistoia, la Jenco ha fatto il bis di titoli. Il 1° livello gialloblu ha primeggiato su 27 squadre e il 2° livello su ben 36 proseguendo la corsa e aggiudicandosi anche il titolo regionale avendo la meglio delle altre tre compagini in lizza per il prezioso traguardo. «È un risultato meritatissimo che va a bissare la nostra presenza alle finali regionali con questo settore e a quelle nazionali come la passata stagione – dice l’allenatrice Chiara Spina – il tutto a conferma dell’ottimo lavoro e della grande forza della nostra scuola di pallavolo a Viareggio, che risulta la migliore in assoluto. Sono queste immense soddisfazioni che porteranno per sempre nei loro ricordi più belli e un grazie enorme va alle famiglie, agli amici e alle mascotte che le hanno sostenute dall’inizio alla fine».
Prossimi impegni
Le baby jenchine del primo livello disputeranno domenica a Pistoia la finale regionale per cercare un nuovo bis, mentre le big già laureatesi campionesse regionali tenteranno l’assalto allo scudetto nelle finali nazionali in programma in Calabria.
Le rose
Baby Jenco 1° livello classe 2014/2015: Emma Giumelli k, Treisi Gjonaj, Giorgia Baldaccini, Giulia Cempini, Margherita Rossi e Matilde Testa. Big Jenco 2° livello classe 2011: Marta Baroni k, Annagioia Dal Pino, Anna Gado, Rebecca Malfatti e Benedetta Vagli.
Il commento
L’allenatrice Chiara Spina, un passato da giocatrice in Serie A, da anni al timone tecnico delle giovani leve della Jenco sulle orme della madre Bruna Piacentini, si sta ritagliando un importante spazio sia a livello territoriale che regionale dove ora ricopre il ruolo di selezionatrice regionale del Cqr Toscana. Alla Jenco oltre a curare le squadre giovanili Under12/13/14 ha lavorato nel settore di avviamento raggiungendo questi straordinari risultati con le più piccole. «Mi sento fortunata – dice – ad aver gestito queste bambine che amano giocare a pallavolo più di ogni altra cosa. Sono stati mesi intensi e mai si sono lamentate di niente. Tanti allenamenti e gare con intensità e determinazione, senza mancare e senza mollare mai. Grazie anche alle famiglie che mi hanno dato completa fiducia – dichiara Chiara Spina – sicuramente il lavoro che abbiamo fatto e che è solito fare nella mia società, è tantissimo. Sia dal punto di vista di insegnamento che di quello del coinvolgimento. C’è del talento in ognuna di queste bambine e per questo apprendere determinate situazioni è risultato semplice. Tutte queste finali, il doppio titolo territoriale, il titolo regionale con accesso al nazionale, un’altra finale regionale da affrontare, sono la ciliegina di un percorso meraviglioso che le Jenchine si meritano. Sono felicissima di questi riconoscimenti e lo sono doppiamente perché una tra tutte queste campionesse, è mia figlia Giorgia (figlia d’arte anche da parte del padre ex serie A Paolo Baldaccini) che ha iniziato da poco ma che si è già messa al collo una medaglia d’oro».