Massarosa, una rimonta mozzafiato che vale la Seconda categoria
La squadra di Misuri batte l’Atletico Viareggio e guadagna la promozione
MASSAROSA. Il Massarosa 1925 festeggia la vittoria del campionato di terza categoria. Al Vignali di Massarosa è andato in scena ultimo capitolo del campionato di terza categoria con il comunale vestito a festa con tanto di bandiere e musica e con una buona cornice di pubblico.
La capolista Massarosa ha cercato di mettere fine alla sua corsa verso la vittoria finale ospitando un Atletico Viareggio molto rimaneggiato che comunque ha provato a fare la sua prestazione al meglio.
Si parte con le due squadre guardinghe, i padroni di casa si spingono in avanti e al 16’ e al 21’ si rendono pericolosi con Tomei ma Barsotti in entrambe le occasioni respinge. Al 34’ punizione velenosa per l’Atletico Viareggio calciata dalla fascia laterale da Bitto che Lunardini alza sopra la traversa.
Al 42’ gli ospiti in vantaggio. Lancio dalle retrovie per Simoni che scatta sul filo del fuorigioco e dal limite calcia in porta, Lunardini uscendo gli ribatte la conclusione, lo stesso giocatore riprende e con un pallonetto mette in rete. Con il punteggio di 1-0 per l’Atletico Viareggio si va al riposo.
Nella ripresa il Massarosa si getta in avanti per ribaltare il match mister Misuri inserisce forze fresche e proprio uno di questi, Larini, realizza una pregevole doppietta al 17’ e al 27’ con tiri appena dentro l’area che non lasciano scampo al portiere avversario. Con il vantaggio trovato la squadra biancorossa gioca in scioltezza e al 37’ Tomei ben servito in area sigla il 3-1 finale e al triplice fischio festa in campo e sugli spalti inizia la festa con il Massarosa che vince il campionato e vola in seconda categoria.
Queste le due formazioni.
Massarosa 1925: Lunardini, Ali, Pulina, Carmassi, D’Agliano, Roggio (Aquilante), Bartoli (Raggi), Misuri (Guccione), Volpe (Larini), Gandini, Tomei (Benedetti). A disposizione Baratti, Malfatti, Del Dianda. All. Misuri.
Atletico Viareggio: Barsotti, Scartabelli, Stella, Geltrude, Greco, Mandorino, Mazza, Giannecchini, Simoni, Bitto (Lazzareschi), Ansani. A dispoiszione Dini, Lenzoni. All. Triglia.
Arbitro: Gravina di Viareggio.
Reti: al 42° del pt Simoni, al 17’ e 27’ del st Larini, al 37’ Tomei.