Per Forte dei Marmi e Cgc una domenica ad alta tensione
Per i rossoblù trasferta a Follonica, per i bianconeri il quasi derby col Sarzana
VIAREGGIO. Turno domenicale al fulmicotone per le squadre versiliesi di hockey: il Forte dei Marmi gioca sulla pista di Follonica, il Cgc affronta il quasi derby col Sarzana.
Qui Forte dei Marmi
Quarto big match consecutivo per il Forte dei Marmi di Roger Molina. Dopo Lodi, Bassano e Grosseto è il turno del parquet del Galileo Follonica (fischio d’inizio alle 20,45). Una partita che arriva dopo il pesante pareggio ottenuto in Champions League sul campo del Valongo Colquimica per 4 a 4. Le due formazioni sono divise da un solo punto in classifica: 36 per i fortemarmini, 35 per i maremmani, rispettivamente al quinto e al sesto posto. In palio c’è l’assalto alla seconda piazza. All’andata i rossoblù si imposero per 4 a 2. Il Forte dei Marmi arriva a questo crocevia con il morale alto. A dare ottime sensazioni c’è soprattutto l’ultima giornata di campionato, che ha visto il successo dei rossoblù sul Grosseto. Tra campionato e coppa si è rivisto poi il miglior Pedro Gil, finalmente recuperato dopo le noie muscolari. Lo spagnolo andrà alla caccia della terza rete consecutiva, ispirando anche le manovre fortemarmine insieme a Federico Ambrosio ed Enric Torner. Oltre al solito trio c’è da segnalare la ritrovata vena realizzata di Francesco Rossi, eroe della gara contro i grossetani con una doppietta.
Il Follonica proverà invece a ritrovare i tre punti. A Monza è arrivato uno stop per 3 a 1 che ha fatto male, che è costato il sorpasso da parte del Forte dei Marmi. Le motivazioni insomma non mancano, così come i grandi protagonisti, da Barozzi a Banini, da Montigel a Cancela.
Qui Viareggio
Il Sarzana arriva a Viareggio tre giorni dopo il match che la squadra di Paolo De Rinaldis ha disputato e perso (5 a 0 ) contro il Porto per il terzo turno di Wse Champions League Men sulla pista della Dragao Arena. Il duello fra il Cgc e Sarzana in programma al palaBarsacchi ( inizio alle 18) è molto atteso dai tifosi bianconeri che sperano in un netto e concreto passo in avanti della squadra di Biancucci, sempre più coinvolta in zona playout e quindi assetata di punti e sopratutto di vittorie per cercare di evitarli. A questo proposito è bene ricordare i meccanismi dei playout che si disputeranno il 22 e 29 aprile e nei quattro weekend di maggio, 6, 13, 20 e 27. Vi parteciperanno le ultime quattro classificate della regular season e giocheranno questi playout con metà dei punti conquistati al termine della regular season contendendosi la salvezza in un girone di andata e ritorno. Le ultime due classificate saranno retrocesse in serie A2.
Tornando alla sfida di oggi l'obiettivo di D'Anna e compagni è duplice: riscattare la secca sconfitta dell'andata (7 a 2 per la squadra ligure) e ritrovare le giuste motivazioni per risalire la classifica. «Siamo reduci dal pareggio con il Montebello al termine del quale – commenta il tecnico bianconero Raffaele Biancucci – siamo usciti di pista con alcuni rimpianti. Abbamo sentito, ed è comunque normale, il peso di questa gara, abbiamo commesso diversi errori e per questo non sono particolarmente soddisfatto. Dalla gara col Sarzana dobbiamo uscire senza rimpianti».