Maltempo, frane e allagamenti in Versilia: casa a rischio, quattro evacuati
In via Casone la situazione più critica, blackout continui a Strettoia
PIETRASANTA. Una casa evacuata, smottamenti, interruzione per ore dell’energia elettrica, allagamenti. Sono state soprattutto le frazioni collinari quelle più colpite dalle piogge che si sono abbattute sull’alta Versilia fra sabato notte e questa mattina, lunedì 17 novembre, «portando gli indicatori dei pluviometri su cumulate di pioggia consistenti, in particolare a Capriglia (160 millimetri), Strettoia (144 millimetri) e Valdicastello Carducci (105 millimetri)» fanno sapere dal municipio. Problemi e allagamenti sono stati però segnalati anche nel centro cittadino in particolare nelle vie Stagi e Mazzini.
«Risale alla notte fra sabato e domenica, in via Strinato proprio a Strettoia, il primo intervento del servizio comunale di protezione civile per uno smottamento che si era riversato sulla viabilità pubblica ed è stato sgomberato nell'arco di poche ore. La situazione più complessa, monitorata anche dai vigili del fuoco, è però quella in via Casone – precisano dal Comune – sempre a Strettoia: una frana si è staccata da un terreno privato e ha coinvolto l'abitazione degli stessi proprietari. Nessun danno alle persone, abbondanti invece gli sversamenti di acqua, terra e detriti sulla strada comunale che corre alle spalle del dissesto e che, in tarda mattinata, una ditta incaricata dall'ente ha provveduto a ripulire. A scopo precauzionale, è stata disposta con ordinanza del sindaco Alberto Giovannetti l'immediata evacuazione dell'immobile in cui risultano residenti 4 persone (nessun minore o anziano); potranno farvi rientro al ripristino delle condizioni di sicurezza che sarà a loro carico».
Sempre oggi, gli assessori Matteo Marcucci (lavori pubblici) e Tatiana Gliori (protezione civile) hanno incontrato il titolare della stazione di servizio lungo via Aurelia, in località Centoquindici, poco distante dal confine con Montignoso e allagata con l'acqua che aveva invaso anche parte della carreggiata. Allagamenti ancora in via Cerro Grosso mentre tanti i black out elettrici segnalati nello strettoiese. Disagi e preoccupazione anche a Capezzano Monte. «I continui e copiosi allagamenti in zona Seballa stanno mettendo seriamente a rischio la sicurezza dei cittadini e la stabilità delle infrastrutture esistenti. È ormai evidente che il muro, che nel tempo ha ceduto e più volte segnalato come critico, potrebbe non reggere ancora a lungo la pressione dell’acqua, soprattutto in occasione dei sempre più frequenti eventi meteo intensi. È inaccettabile che un problema così pericoloso continui a essere ignorato o rimandato. Ogni allagamento – parole della capogruppo del Pd Irene Tarabella – mette a rischio non solo il muro, ma anche la sicurezza delle persone, considerando che l'area è densamente abitata con abitazioni anche al di sotto del muro».
Con l’amministrazione comunale che a epilogo degli interventi sul territorio ha ringraziato «tutto il personale dell'ente, i volontari delle associazioni convenzionate per l'attività di protezione civile e gli addetti delle imprese ausiliarie per la preziosa e tempestiva collaborazione nella gestione delle criticità emerse negli ultimi giorni».
