Il Tirreno

Toscana

La previsione

Meteo in Toscana, arriva il freddo: possibile neve anche in collina – La traiettoria della prima irruzione artica

di Tommaso Silvi
Meteo in Toscana, arriva il freddo: possibile neve anche in collina – La traiettoria della prima irruzione artica

Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana

2 MINUTI DI LETTURA





Dopo le piogge potrebbe arrivare la prima neve in Toscana. L’irruzione fredda numero uno dell’autunno 2025 freddo dell’autunno è alle porte. Dopo settimane di temperature miti, l’aria artica in arrivo porterà un deciso calo termico e scenari tipicamente invernali. Secondo l’analisi del Centro Meteo Toscana, «il transito del fronte freddo in quota ha apportato rovesci temporaleschi soprattutto sulle province settentrionali tra domenica 16 e lunedì 17 novembre, con cumulati pluviometrici vicini ai 100 millimetri in alcune zone».

Pioggia e temporali

Nella seconda parte della mattinata di lunedì 17 novembre i rovesci hanno continuato a imperversare su Lucca, Pistoia, Prato e Firenze, mentre a sud dell’Arno il libeccio ha favorito schiarite sempre più ampie. Le temperature restano ancora miti, ma il quadro è destinato a cambiare rapidamente.

Grecale e primi fiocchi

Il Centro Meteo Toscana prosegue: «Nella mattina di martedì 18 novembre l’aria fredda si addosserà sull’Appennino settentrionale con nuovi rovesci, soprattutto sui versanti emiliani. Meglio sulle province di Pisa, Livorno e Firenze con rotazione decisa dei venti a grecale», spiega il Cmt, che prosegue: «Sulle province meridionali (Grosseto, Siena, Arezzo) si svilupperà nuova instabilità, seguita da rasserenamenti. Non escluso qualche fiocco di neve sulle cime appenniniche, in questo frangente potrebbero arrivare anche le prime deboli nevicate all’Abetone».

Il calo termico e la neve in collina

Tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre aria più fredda investirà l’intera regione, con un calo termico deciso ma in linea con il periodo stagionale. È previsto il transito di una modesta perturbazione con fenomeni limitati. Il vero cambio di passo arriverà venerdì 21 novembre, quando «un nuovo impulso artico, stavolta più deciso e intenso, scenderà da nord sulla Francia per poi muoversi verso Est». Il Centro Meteo Toscana avverte: «se il minimo depressionario transiterà dal Ligure verso Est, la neve potrebbe imbiancare tutto l’Appennino fino alle quote collinari. Una possibilità stimata al 55-60%». Nella mattina di sabato 22 novembre tempo perturbato e freddo, con gelate diffuse domenica 23 novembre. E proprio domenica i modelli aprono uno scenario suggestivo: «il possibile inserimento di una perturbazione nord atlantica con scorrimento freddo nei bassi strati che potrebbe addirittura apportare l’arrivo di deboli nevicate a bassa quota. Un’ipotesi ancora da confermare – conclude il Cmt – ma che segna l’avvio del vero inverno toscano».

Primo piano
La previsione

Meteo in Toscana, arriva il freddo: possibile neve anche in collina – La traiettoria della prima irruzione artica

di Tommaso Silvi