Il Tirreno

Versilia

Estate

Forte dei Marmi, il gesto del bagno vip: un ombrellone gratis per chi non può permetterselo

di Angelo Petri

	Un momento della precedente edizione dell’evento promosso dalla onlus “Il sogno di Ele”
Un momento della precedente edizione dell’evento promosso dalla onlus “Il sogno di Ele”

C’è sempre più attenzione alla fasce meno fortunate della popolazione: ecco due importanti iniziative

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. Nella Forte dei Marmi dalle spiagge vip c’è sempre più attenzione alla fasce meno fortunate della popolazione. Sono al via, infatti, due importanti iniziative.

Nessuno escluso

La prima è “Tutti al mare… nessuno escluso!” una giornata in spiaggia per abbattere le barriere fisiche e mentali che ritorna per il quinto anno consecutivo. L’appuntamento è per domenica 6 luglio, a partire dalle 10,30, presso la Spiaggia dei Bambini. L’evento è promosso dall’associazione “Il sogno di Ele”, con la Scuola italiana cani da salvataggio (Sics), il patrocinio del Comune e il coinvolgimento di realtà associative del territorio. I partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica, tra momenti di interazione sulla spiaggia e in acqua, accompagnati in totale sicurezza dalle unità cinofile della Sics. Un’occasione per abbattere non solo le barriere architettoniche, ma anche quelle culturali, offrendo momenti di condivisione, sorrisi e libertà. Come nelle precedenti edizioni, testimonial dell’iniziativa sarà Eleonora, Bambina affetta da paralisi cerebrale infantile, da cui prende il nome l’associazione promotrice. Saranno presenti anche i ragazzi e le ragazze del gruppo Le Briccole Special di Pietrasanta.

«Questa giornata rappresenta un momento di grande valore umano e sociale – hanno sottolineato l’assessore alla scuola Elisa Galleni e il delegato alle Politiche sociali Duilio Maggi – come amministrazione crediamo in un modello di comunità aperta, solidale e inclusiva, in cui nessuno venga lasciato indietro e sosteniamo con convinzione progetti che rimuovano gli ostacoli, non solo fisici, ma anche culturali, favorendo la partecipazione attiva di tutte le persone, a partire dai più fragili».

Un ombrellone gratis

La seconda iniziativa è di un anonimo imprenditore fortemarmino che unitamente al Bagno Montecristo di ponente ha deciso di rendere disponibile per tutta la stagione un ombrellone a chi non se lo può permettere, esattamente come fa il Comune con l’Ombrellone sociale nelle spiagge comunali Le Boe e Le Dune. In questo caso basterà rivolgersi al Bagno che deciderà in base alla richieste le turnazioni. A coordinare l’iniziativa è stata chiamata l’ex assessore al Sociale Simona Seveso: «Non sarà mai lo stesso ombrellone per tutelare la privacy e non ghettizzare chi fruirà di questa opportunità. La mia speranza, come anche quella dell’anonimo donatore e del gestore del Bagno Montecristo ponente, è di costituire un’esperienza pilota, perché tutti in futuro riservino un posto ombra per queste fasce di utenza».
 

Le notizie del momento
Le previsioni

Meteo in Toscana, confermato l’arrivo di temporali: saranno isolati, ma attenzione alle grandinate

Speciale animali