Il caso

Viareggio, rubava i fiori in memoria di Ale Cecchi, morto a 27 anni: scoperta

di Roy Lepore
Viareggio, rubava i fiori in memoria di Ale Cecchi, morto a 27 anni: scoperta

L’ha individuata la mamma del giovane con un microchip

24 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. La costanza di Serena Barsotti e Gigi Cecchi, genitori di Alessandro, il giovane di 27 anni deceduto in seguito a un incidente stradale il 27 settembre 2018, è stata premiata nel voler scoprire chi in questi anni rubava i fiori che deponevano sull'angolo tra via Volpi e via Nicola Pisano, nel punto in cui si verificò il tragico schianto. «Dopo tantissime volte che notavo che i fiori scomparivano ho voluto, con la mia testardaggine, scoprire chi li prendesse – racconta Serena Barsotti –. Così ho messo un microchip in una delle piante. Eravamo in ferie a New York, quando il chip mi comunicava lo spostamento e appena siamo tornati a Viareggio io e un’amica abbiamo seguito l'indirizzo del dispositivo, che ci ha portato a Cascina. Qui ho trovato tre delle mie piante, proprio davanti alla casa dove abita una signora che possiede anche un appartamento al Campo di Aviazione a Viareggio. Poi da lei mi sono recata con i carabinieri».

«Il marito – prosegue il racconto – era ignaro del fatto. La signora non era in casa. Contattata per telefono si è quasi divertita della sua opera. Il marito voleva ridarmi le piante, che io non ho voluto. Volevo solo vedere la faccia di chi aveva avuto questo coraggio, e che puntualmente quando veniva al Campo d Aviazione, prima di andarsene portava via le piante. Mi hanno chiesto se volessi denunciarla, ma non l'ho fatto. Ho solo detto ai carabinieri di essere felicissima di sapere che non sono persone di Viareggio, perché tutti nella nostra città ci hanno sempre dimostrato in ogni occasione un grandissimo affetto saremmo rimasti male nel sapere che quei forti fossero opera di un nostro concittadino».


 

Primo piano
L’incidente

Marina di Bibbona, bambino di 4 anni rischia di annegare in piscina: è grave

Le iniziative