Addio a Consalvo Cordova, anima della Eliografica Versilia
Dietro al banco con un atteggiamento sempre pratico, diretto e professionale
PIETRASANTA. Per tutti era Consalvo, quello dell’Eliografia Versilia con sede sulla via Provinciale: oltre 35 anni a garantire le migliori fotocopie, riproduzioni eliografiche per ogni immagine e materiale tecnico-artistico per il commercio al minuto di tutta Pietrasanta. Consalvo Cordova, scomparso nei giorni scorsi all’età di 93 anni, grazie al suo fare di là dal banco, pratico, diretto, professionale, uomo ricordato come «burbero nei lineamenti, ma dolce nel cuore», era rimasto impresso nella memoria di tanti.
Originario di Cassino, una prima parte della vita professionale trascorsa in polizia, poi l’arrivo in Versilia, a Marina di Pietrasanta, e la decisione di aprire l’eliografia che avrebbe caratterizzato le sue giornate fino al pensionamento.
Abbinando il tutto a un altro impegno, quello per conto della Siae con i controlli sul territorio e la gestione di tutte le pratiche conseguenti.
Anche se alla fine, al centro di tutto, per Consalvo Cordova c’era la sua famiglia: una vita trascorsa insieme alla moglie Luciana, l’affetto e l’amore per i figli Manuela e Maurizio, i nipoti. A incorniciare un vivere quotidiano comunque intenso, animato da conoscenze e amicizie, coltivate nel tempo grazie soprattutto alla doppia professione, e alle passioni cui non mancava di dedicarsi nel tempo libero.
Come quella per il biliardo, di cui Consalvo era un grande amante e un ottimo giocatore. E poi, ancora, l’amore per il calcio e soprattutto per la sua Inter della quale era un grande tifoso.
L’ultimo abbraccio a Consalvo Cordova – i funerali sono stati celebrati sabato scorso – ha visto una partecipazione sincera nel ricordo di chi – umanamente e professionalmente – ha davvero lasciato una traccia nel cuore di tanti pietrasantini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA