Il Tirreno

Versilia

La Viareggio di Shelley raccontata dai tweet

La Viareggio di Shelley raccontata dai tweet

Scrittori girano per la città e ne ripercorrono la storia legata al poeta: premiati a Villa Paolina

1 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Grande successo a Villa Paolina per la serata dedicata alle premiazioni del Festival “Viareggio, la città del cuore di Shelley”, ideato e realizzato da Cinquemarzo Edizioni e giunto al quinto anno. Già nella mattinata di sabato la città è stata invasa dai vincitori giunti appositamente da tutta Italia. Nel pomeriggio, accompagnati in un itinerario alla scoperta di Viareggio, hanno raccontato a colpi di fotografie e tweet la città e la sua storia, in particolare quella legata a P. B. Shelley, il cui cadavere è stato rinvenuto sul litorale viareggino.

La serata si è aperta con la premiazione di Lorenzo Simonini, vincitore del concorso di poesie “Cuor dei cuori”. Si è poi proseguito con la premiazione dei migliori tweet per la rassegna #Shelley14, realizzata in collaborazione con Erika Pucci: gli utenti del social network sono stati chiamati a riscrivere, secondo il metodo elaborato da Tw Letteratura, “L’ode al vento occidentale”, una delle opere più significative del poeta. Gli autori dei tweet premiati sono: @Exlibris2012, @IgnazioLocci2, @Overlooki, @Irenealfuso, @SedCetta, @BertassoClaudio, @IuriMoscardi, @VastodeGama, @GraziaYahoo, @Eli4never, @HansCaron, @Sandra_Mzz, @Caro_Viola.

Nella giuria del concorso la consigliera comunale Elisa Montaresi, i responsabili del Festival, i fondatori dell’associazione Twitteratura e Fabrizio Brancoli, caporedattore de Il Tirreno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli