Il Tirreno

Toscana

La previsione

Meteo in Toscana, pioggia e “treno” di temporali in arrivo: rischi per fiumi e corsi d’acqua – Lo scenario per le prossime ore

di Tommaso Silvi

	Pioggia battente in Toscana
Pioggia battente in Toscana

Dopo le nevicate fino a bassa quota del fine settimana le temperature sono tornate a salire e la pioggia è di nuovo protagonista

2 MINUTI DI LETTURA





Dopo la neve del fine settimana del 21-22 e 23 novembre la circolazione atmosferica è cambiata bruscamente e la pioggia è tornata a colpire con forza la Toscana. Le zone più interessate sono le Apuane, la Versilia, il nord pisano e i rilievi pistoiesi, dove si registrano già accumuli significativi.

«È cambiata sensibilmente la circolazione e la pioggia è tornata in grande stile soprattutto tra Apuane, Versilia, nord pisano e rilievi pistoiesi. Alcune località registrano già cumulati fino a 70mm», spiega il Centro Meteo Toscana nell’analisi della mattina di lunedì 24 novembre.

Il “trenino temporalesco” e i rischi per il territorio

Secondo il Cmt, la seconda parte della giornata di lunedì 24 novembre sarà cruciale. «Attenzione alle prossime 12 ore perché da qui a stasera il ‘trenino temporalesco’ imperverserà sempre sulle stesse zone, rischiando di portare l’accumulo complessivo fino a 150/200mm. In 24 ore potrebbe cadere più pioggia di quella che solitamente cade in tutto il mese di novembre».  Terreni già saturi e temperature basse rendono difficile l’assorbimento delle precipitazioni. Questo aumenta il rischio di frane e nubifragi localizzati.

Fiumi sotto osservazione

Il Centro Meteo Toscana sottolinea anche la possibilità di un aumento deciso della portata dei corsi d’acqua. «Molto probabili anche l’aumento deciso della portata di tutti i fiumi, sia quelli più piccoli che dei più grandi, come Serchio e Magra».

Piogge diffuse anche altrove

Se nelle aree più colpite si attendono accumuli eccezionali, nel resto della regione la pioggia arriverà tra pomeriggio e sera, con quantitativi più contenuti. «Altrove per adesso è piovuto poco ma anche qui arriveranno dei rovesci senza però i cumulati previsti sulle zone sopra citate. In linea generale non si dovrebbero superare i 50mm».

Temperature e neve

Le precipitazioni sono accompagnate da un rialzo termico. «Temperature in netto rialzo con neve relegata solo oltre i 1800/1900 metri. Nuovo calo termico in arrivo da domani, non intenso come quello vissuto i giorni scorsi», conclude il Cmt.

Primo piano
La tragedia

Lucca, si schianta contro il guardrail: muore a 40 anni

di Redazione Lucca