L'alluvione
Curcuma infettata da Salmonella: allarme nei supermercati – Se avete questo prodotto non consumatelo
Il richiamo del ministero della Salute: l’azienda invita a non consumare la curcuma con il lotto segnalato. Chi fosse in possesso del prodotto può restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato, senza rischi aggiuntivi
Il ministero della Salute ha comunicato il richiamo di un lotto di curcuma in polvere (haldi powder) a marchio AlìBabà. Il provvedimento è stato disposto a causa della possibile presenza di Salmonella spp, che rappresenta un rischio per la salute dei consumatori.
Prodotto interessato
Il lotto richiamato riguarda confezioni da 100 grammi, 400 grammi e 1 kg, contrassegnate dal numero 22/04/2026, corrispondente al termine minimo di conservazione (TMC). La curcuma è stata prodotta dalla Nani Agro Foods Ltd per conto di Fresh Tropical Srl by Jawad e commercializzata in Italia. Lo stabilimento di produzione si trova in India.
Precedenti richiami
Non è il primo caso di richiamo di curcuma proveniente dall’India. All’inizio di ottobre, anche il marchio Colfiorito aveva richiamato alcune confezioni per il «potenziale rischio microbiologico».
Raccomandazioni per i consumatori
L’azienda invita a non consumare la curcuma con il lotto segnalato. Chi fosse in possesso del prodotto può restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato, senza rischi aggiuntivi.

.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=7faedfc)