Migliori ristoranti d’Italia 2026: per il Gambero Rosso sono le 3 cucine toscane al top
Presentata la nuova guida: nel complesso sono i 55 ristoranti che hanno ottenuto le Tre Forchette
Va a Trattoria La Madia a Brione, in Lombardia il premio Ristorante dell'Anno, riconoscimento espresso nella Guida Ristoranti d'Italia 2026 del Gambero Rosso che accompagna il lettore tra locali d'autore, trattorie, bistrot, wine bar, recensendo ben 2.600 indirizzi lungo tutta la Penisola: città d'arte, strade secondarie e piazze di provincia. E lo fa con scelte nette, coraggiose a partire dai premi speciali che sintetizzano un anno di lavoro di oltre 100 professionisti indipendenti, coordinato da Valentina Marino e Annalisa Zordan.
Tra le 19 categorie spicca il premio al ristorante di Brione, dove Michele Valotti si è fatto portavoce di una trattoria che diventa pura avanguardia e ricerca. Il premio Menu Degustazione - continua il Gambero Rosso - è stato assegnato a Jacopo Ticchi (Da Lucio), grazie ad un'idea che rompe le formalità e rimette al centro la necessità di condividere il piacere della tavola.
Le Tre Forchette toscane
Nel complesso, 55 ristoranti hanno ottenuto le Tre Forchette: massimo rating in termini di eccellenza per le cucine d'autore. In testa alla classifica ci sono Osteria Francescana dello chef Massimo Bottura, Piazza Duomo con Enrico Crippa e Ristorante Reale di Niko Romito che svettano a 97/100. Per la Toscana sono tre i locali:
- Enoteca Pinchiorri a Firenze
- Da Caino a Montemerano (Grosseto)
- Piccolo Principe del Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio
Cinque sono le nuove Tre Forchette: Contrada Bricconi e Il Luogo Aimo e Nadia, Villa Maiella, Zia e Marotta.
Le trattorie top
Grande fermento per le migliori trattorie d'Italia contraddistinte dai Tre Gamberi, con ben 7 nuovi ingressi: 4 Archi, Trattoria Del Cimino dal 1895, Osteria La Grandissima, Osteria dei Maltagliati, Santo Palato, I sapori di Marianna, Villa Rosa - La Casa di Lella.
Altri premi
Mentre sono 9 i locali di ispirazione internazionale che hanno ottenuto i Tre Mappamondi e 14 wine bar premiati con le Tre Bottiglie, vero e proprio omaggio ai locali dove vino e cucina dialogano, creando nuove occasioni d'incontro, di gusto e di sperimentazione.
Forte rilancio anche per il premio Tre Tavole, assegnato a 13 bistrot dislocati lungo lo Stivale che sanno mescolare rigore e spensieratezza, inglobando gastronomie, pescherie e macellerie con format innovativi.