Il Tirreno

Toscana

La decisione

Porti, nomine Adsp: finalmente arriva il conclave

di Maurizio Campogiani

	Il ministro Salvini e la premier Meloni
Il ministro Salvini e la premier Meloni

Programmata la seduta dell’ottava commissione del Senato che dovrà procedere con le votazioni

2 MINUTI DI LETTURA





Fatti salvi clamorosi colpi di scena, martedì prossimo – 21 ottobre – l’ottava commissione del Senato procederà alla votazione dei presidenti delle autorità di sistema portuale, scrivendo la parola fine all’estenuante pagina che ha riguardato il cosiddetto “pacchetto nomine”.

Difficile dire se a portare a un’accelerazione della questione sia stato l’ultimatum lanciato nei giorni scorsi dal viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, che lamentando la lentezza dell’iter parlamentare aveva preannunciato per la prossima settimana la nomina diretta di tre dei dodici “nominati” in attesa (qui di cosa parliamo). Potrebbe anche essere che la convocazione della commissione presieduta dal senatore forzista Claudio Fazzone sia arrivata perché si è finalmente trovata la quadra sugli incarichi da assegnare. E per svelare il giallo bisognerà attendere ancora qualche giorno, quando dopo la nomina del Ministro Salvini e la costituzione dei comitati di gestione i nuovi presidenti formalizzeranno la proposta relativa ai segretari generali.

I nomi

Dunque, martedì prossimo l’ottava commissione del Senato voterà i dodici proposti dal Ministero e che stanno attualmente rivestendo l’incarico di commissario straordinario. Si tratta nello specifico, partendo dal Tirreno, di Davide Gariglio (Livorno), Raffaele Latrofa (Civitavecchia), Eliseo Cuccaro (Napoli), Francesco Mastro (Bari), Bruno Pisano (La Spezia), Francesco Rizzo (Messina), Annalisa Tardino (Palermo), Matteo Gasparato (Venezia), Paolo Piacenza (Gioia Tauro), Giovanni Gugliotti (Taranto) Francesco Benevolo (Ravenna) e Domenico Bagalà (Cagliari).

Per loro, nell’arco della settimana arriverà poi il decreto definitivo di nomina per il prossimo quadriennio firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

Primo piano
L’approfondimento

La politica è donna, il seggio è uomo: i numeri (e i voti) in Toscana di un divario che resiste

di Libero Red Dolce e Federica Scintu