Porti, nomina presidenti Adsp: nuovo ultimatum di Rixi
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha preannunciato, per la prossima settimana, l’ufficializzazione dei primi tre presidenti
Nomina dei nuovi presidenti delle autorità di sistema portuale italiane, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha lanciato l’ennesimo ultimatum. Lo ha fatto durante un convegno svoltosi a Genova, unica realtà dove l’insediamento del nuovo presidente ha concluso positivamente il proprio iter.
«Visto che la commissione competente del Senato non ha ancora proceduto alla votazione dei nomi proposti dal Ministero e che sono stati già ascoltati da entrambi i rami del Parlamento – ha detto il vice ministro – la prossima settimana procederemo noi direttamente con la nomina dei primi tre presidenti”». Le cronache parlano della possibile ufficializzazione di una triade composta dai nuovi massimi esponenti delle Adsp di Bari (Mare Adriatico Meridionale), Messina (Stretto) e La Spezia (Mar Ligure Orientale).
Adesso bisognerà vedere se questa volta l’ultimatum avrà un seguito. Una situazione analoga si era infatti riscontrata tre mesi fa, a luglio. Intervenendo a Trieste a una iniziativa sulla “tecnologia robotica che rivoluziona la manutenzione delle infrastrutture portuali”, il viceministro Rixi aveva ricordato che la Legge concede 30 giorni di tempo al Parlamento per esprimere un parere sulle nomine proposte dal Ministro e dai Presidenti delle Regioni.
Nell’occasione aveva anche sottolineato che non voleva andare in ferie senza che prima fossero state ufficializzate le nomine e che si augurava la soluzione del problema entro la settimana entrante. Di settimane, da luglio, ne sono entrate parecchie e i membri del Governo hanno comunque atteso che il Parlamento, ergo i partiti, compissero il proprio dovere. Sulla questione era stato preannunciato anche un intervento della stessa premier, Giorgia Meloni.