Il Tirreno

Toscana

Maltempo

Meteo in Toscana, rischio nubifragi: cosa succede nelle prossime ore – La previsione zona per zona


	Le mappe che indicano le zone a rischio per la giornata di lunedì 22 settembre
Le mappe che indicano le zone a rischio per la giornata di lunedì 22 settembre

Il punto della situazione: prime piogge all’alba, ma nel pomeriggio arriva la parte più pericolosa del peggioramento

2 MINUTI DI LETTURA





Il maltempo è arrivato in Toscana. E quella di lunedì 22 settembre sarà una giornata ad alto rischio nubifragi. Alla base del peggioramento c’è l’ingresso di una corrente di aria più fresca che, incontrando la temperature mite – soprattutto della superficie marina – causa forti contrasti atmosferici dando origine a temporali anche di forte intensità, che si sono fatti sentire già dalla prima mattina. Ma andiamo con ordine per capire cosa accadrà nel corso della giornata. Da ricordare che la sala operativa della Protezione civile regionale ha emanato allerta gialla

I primi temporali

Il lunedì di “passione” è iniziato all’alba e al mattino con le prime forti precipitazioni che hanno riguardato le province di Massa-Carrara e Lucca. Un temporale è stato registrato anche sulla costa livornese, seppur senza disagi degni di nota. Ma si è trattato solamente dell’antipasto. 

Il peggioramento dal pomeriggio

La seconda fase del peggioramento, infatti, è attesa dal pomeriggio, quando i fenomeni oltre alla costa, riguarderanno anche le zone interne della regione. In particolare sono attesi fenomeni di forte intensità, che riguarderanno ancora la costa, specie il tratto tra Pisa e Livorno, anche se non sono da escludere fenomeni nella zona di Viareggio e Massa-Carrara, con il coinvolgimento delle zone interne nelle province di Pisa e Livorno. In questa fase saranno possibile temporali rapidi ma estremamente forti, con possibili cumulati di 100 millimetri nelle zone più colpite. A rendere difficile la previsione è l’imprevedibilità esatta della localizzazione dei fenomeni, tipica di questo tipo di peggioramento. 

Primo piano
In piazza e per le strade

La Toscana si blocca per la Palestina: in 5mila in marcia sulla Fi-Pi-Li, traffico bloccato a Pisa – Livorno, Firenze, Viareggio, Grosseto: le proteste città per città