Scopre che l’anello della nonna è un diamante rosa di Bulgari da oltre un milione di euro
Un cimelio di famiglia tramandato di generazione in generazione si rivela un autentico tesoro: una gemma rarissima, valutata fino a 1,2 milioni di euro, sarà battuta nella prossima asta di Aste Bolaffi a Torino
TORINO. Un capolavoro senza eguali sarà protagonista della prossima asta di gioielli firmata Aste Bolaffi, in programma martedì 7 ottobre in Sala Bolaffi a Torino e mercoledì 8 ottobre in modalità internet live (www.astebolaffi.it): un anello ''Trombino'' Bulgari vintage in platino dei primi anni Settanta, che custodisce un diamante rosa di straordinarie bellezza e rarità (lotto 277).
Un diamante tra i più rari
Il diamante rosa è di taglio rettangolare a gradini di 3,18 carati, accompagnato da certificato GIA attestante che è Natural Fancy Intense Pink, VS2, di tipo IIa: una gemma dal fascino eterno, tra le più ricercate e ambite al mondo. L'anello si presenta ulteriormente ornato da 64 diamanti taglio brillante rotondo e baguette, per un totale di 1,93 carati. Ciò che lo rende un pezzo irripetibile è la sua unicità: esistono molti ''Trombino'', la celebre creazione di Bulgari prodotta da oltre cinquant'anni, ma questo in particolare si distingue perché impreziosito da un raro diamante rosa di dimensioni eccezionali per questa tipologia di gemma. Un dettaglio che gli conferisce un valore inestimabile, consacrandolo come icona del collezionismo internazionale. L'anello è proposto con una stima di 800mila-1,2milioni di euro.
Il cimelio della nonna
Il cimelio di famiglia, tramandato dalla nonna alla giovane nipote, era stato indossato per anni e, data l'imponente dimensione della pietra, nonostante recasse la firma Bulgari, ritenuto ingenuamente un semplice quarzo rosa. Solo la valutazione degli esperti della casa d'aste ne ha svelato la vera natura di diamante tra i più rari al mondo. «Già un diamante rosa naturale è di per sé un pezzo molto ricercato, ma superiore ai tre carati diventa rarità assoluta. Se poi è incastonato in una creazione Bulgari, si trasforma in un unicum. Chi avrà la fortuna di aggiudicarsi il lotto, conquisterà non solo un incredibile diamante, ma un gioiello unico e irripetibile», commenta Matteo Armandi, responsabile divisione ''Passion'' di Aste Bolaffi.
Gli altri gioielli da sogno
Il catalogo di Aste Bolaffi, che sfiora i 530 lotti dagli inizi dell'Ottocento ai primi anni Duemila, include creazioni delle più rinomate maison di alta gioielleria - oltre a Bulgari anche Cartier, Van Cleef & Arpels, Cusi e Pomellato -, altre prestigiose pietre di colore, tra cui smeraldi colombiani, come l'anello con smeraldo naturale di 14,48 carati di taglio ovale (lotto 187, base d'asta 20 mila euro), gioielli antichi e contemporanei di gran moda. Tra gli altri lotti si segnalano un paio di eleganti orecchini Chandelier in diamanti e zaffiri, per rispettivi 10 e 40 carati circa (lotto 77, base 9 mila euro), una raffinata spilla a motivo floreale in platino e diamanti di Frascarolo prima maniera, precedente alla fase animalier (lotto 165, base 5 mila euro), una clutch in oro firmata Massoni Roma (lotto 86, base 20 mila euro), e un vero e proprio oggetto da collezione: un bracciale Diorama di Christian Dior in oro bianco e pavé di diamanti, disegnato richiamando le forme del vestito Diorama con le sue pieghe e i drappeggi avvolgenti, creato dallo stilista nel 1951 (lotto 265, base 5 mila euro).