Il Tirreno

Toscana

Toscana salute
Sanità

L’intervento al cuore in diretta mondiale: il dottore toscano e l’operazione all’avanguardia «senza aprire il torace»


	Il dottor Bianchi
Il dottor Bianchi

Il professionista dell’equipe di cardiochirurgia di Fondazione Monasterio ha riparato la valvola «a mano libera»

2 MINUTI DI LETTURA





Un’operazione in diretta mondiale con una tecnica non solo mininvasiva, come sottolineano direttamente gli addetti ai lavori, ma anche all’avanguardia, come vedremo.

La “firma” arriva dalla Toscana ed è quella del dottor Giacomo Bianchi, cardiochirurgo endoscopico dell’equipe di cardiochirurgia di Fondazione Monasterio, diretta dal dottor Marco Solinas.

L’operazione

Riavvolgiamo il nastro e arriviamo così all’intervento. Nei giorni scorsi, infatti, il dottore originario di Firenze ha eseguito un intervento al cuore in diretta mondiale durante un importante congresso internazionale a Cincinnati, negli Stati Uniti. L’operazione, viene dettagliato da Fondazione Monasterio, su un paziente di 42 anni con una valvola mitralica «molto danneggiata», è stata eseguita con una «tecnica mininvasiva all’avanguardia». E si spiega: «Una piccola incisione di due centimetri e l’uso di un endoscopio 3D, senza aprire il torace. Il dottor Bianchi ha dunque riparato la valvola “a mano libera”, usando neocorde in Goretex, una tecnica complessa ma altamente efficace, riparando completamente il danno della valvola».

Le parole

«Un momento di grande valore per la nostra equipe, seguita in diretta da specialisti di tutto il mondo. Un riconoscimento che premia l’impegno e l’eccellenza della nostra cardiochirurgia. Complimenti al dott. Bianchi e a tutto il team», scrivono dai canali ufficiali social da Monasterio.

Primo piano
L’operazione

Livorno, maxi sequestro di pesce illegale: 20 tonnellate dall’Africa pronte a finire sulle nostre tavole – Cosa è stato scoperto