Il Tirreno

Toscana

L’aiuto

Carta “Dedicata a te” da 500 euro, cambiano le regole: come si potrà spendere e quando sarà attivata

Carta “Dedicata a te” da 500 euro, cambiano le regole: come si potrà spendere e quando sarà attivata

ll bonus riguarda circa un milione di famiglie: non sarà più valida per fare benzina o acquistare abbonamenti a mezzi pubblici

2 MINUTI DI LETTURA





Torna la “Carta dedicata a te”, il bonus alimentare da 500 euro stanziato dallo Stato per sostenere le famiglie in difficoltà economica, ma con alcune importanti novità per il 2025.

L’ultima legge di bilancio ha escluso dalla lista delle spese consentite carburante e trasporti pubblici, una decisione confermata dal decreto attuativo che stabilisce i criteri per l’erogazione del contributo. Quest’anno, quindi, la carta potrà essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, mentre non sarà più valida per rifornimenti di carburante o abbonamenti ai mezzi pubblici. Anche il periodo di attivazione cambia: si partirà da ottobre.

Come funziona la “Carta dedicata a te”

Si tratta di una carta prepagata elettronica, caricata una sola volta dallo Stato con 500 euro, spendibili solo in negozi affiliati al circuito Mastercard per l’acquisto di alimenti essenziali. Il servizio è gratuito e non richiede alcuna domanda da parte delle famiglie beneficiarie, che potranno anche usufruire di sconti del 15% presso gli esercizi aderenti. Tuttavia, non sarà più possibile utilizzarla per spese di carburante o trasporto, a differenza di quanto accaduto nel 2024.

Chi può ricevere la carta e chi invece è escluso

Il bonus, che riguarda circa un milione di famiglie, è rivolto ai nuclei familiari residenti in Italia con un ISEE fino a 15.000 euro. Rimangono fuori dal beneficio coloro che già percepiscono altri aiuti economici come assegni di inclusione, carta acquisti, o sussidi regionali e comunali, oltre a chi riceve indennità di disoccupazione (Naspi, Dis-Coll) o ammortizzatori sociali come la cassa integrazione o la mobilità.

Primo piano
L’estate

Estate 2025 in Toscana, luglio nero su tutta la costa: «Ma non date la colpa al caro-ombrellone». E c’è un fenomeno nuovo

di Francesca Ferri
Estate