Il bacio celeste tra Luna e Giove, lo spettacolo (a occhio nudo) a luglio nel cielo della Toscana
All’alba del 23 luglio, la falce lunare e il gigante Giove si sfioreranno nel cielo nord-orientale
Il cosiddetto “bacio” tra Luna e Giove offrirà, nel luglio 2025, uno straordinario spettacolo per gli appassionati di astronomia e per chiunque ami guardare il cielo in cerca di emozioni. Si parla di “bacio” o “abbraccio” celeste per descrivere il massimo avvicinamento apparente tra due corpi luminosi nel cielo terrestre: in questo caso, la sottile falce della Luna calante e il brillante pianeta Giove, che dominerà l’orizzonte nord-est nelle primissime ore del mattino.
Quando vederlo
Osservare questo fenomeno significa immergersi in un momento di pura poesia: il gigante gassoso, re dei pianeti, si farà notare con la sua magnitudine di -1.9, accanto a una Luna che illumina delicatamente la notte con appena il 3,5% della superficie visibile. La data da segnare è quella della mattina del 23 luglio 2025, quando, tra le 5:00 e l’alba, i due astri arriveranno a una distanza apparente di poco più di 4 gradi, offrendo uno scenario incantevole soprattutto per chi si troverà lontano dalle luci cittadine e potrà godere di un cielo limpido.
La congiunzione tra Luna e Giove non è un evento raro, ma ciò non toglie che resti tra i più emozionanti del panorama astronomico annuale. La loro apparente vicinanza, pur essendo in realtà distanti centinaia di milioni di chilometri, stimola la fantasia e la mitologia, evocando racconti e leggende che hanno sempre visto la Luna e Giove come protagonisti di storie di potere, ciclicità e mistero.
I consigli per goderselo
Per godere pienamente di questo “bacio”, è consigliabile alzarsi prima del sorgere del Sole, individuando la direzione nord-est, appena sopra l’orizzonte, e scegliendo un luogo elevato o una radura. Gli strumenti non sono indispensabili: basta uno sguardo a occhio nudo per apprezzare il fenomeno, anche se un binocolo può rendere l’esperienza ancora più ricca, permettendo di osservare i satelliti maggiori di Giove.
Gli altri eventi astronomici a luglio
Luglio 2025, inoltre, si presenta particolarmente generoso per chi ama il cielo notturno: oltre all’incontro tra Luna e Giove, sono previsti altri eventi di rilievo, come la Luna piena del Cervo, incontri ravvicinati con Saturno e Marte, e le prime piogge di meteore Delta Aquaridi e Perseidi, che animeranno le notti italiane con i loro sciami luminosi.