Meteo Toscana, quanto dura l’afa e il possibile arrivo dell’aria fresca: «Ma niente crisi dell’estate»
La regione stretta tra caldo africano al sud e correnti fresche al nord. Atteso un possibile break atlantico prima del ritorno dell’estate
L’Italia è attualmente divisa tra due configurazioni atmosferiche opposte: il sud è interessato da un’intensa rimonta sub-tropicale con temperature in netto aumento, mentre il nord beneficia di infiltrazioni atlantiche fresche che stanno portando instabilità e temporali, soprattutto sulle Alpi. In mezzo a queste due dinamiche si trova la Toscana, che secondo il Centro Meteo Toscana sperimenta un clima molto afoso, accompagnato da nuvolosità variabile dovuta al flusso umido. Nella notte scorsa si sono registrati anche deboli piovaschi sparsi su alcune aree della regione. Per le prossime 48 ore, la situazione dovrebbe restare pressoché invariata: cielo parzialmente nuvoloso, ma con pochi fenomeni rilevanti e temperature ancora elevate, accentuate dall’umidità.
Il Centro Meteo Toscana, tramite un aggiornamento grafico, ha riassunto i tre punti salienti della settimana:
- L'evoluzione attesa per la mattinata di martedì, con condizioni simili a quelle attuali.
- Una temporanea pausa mercoledì, con maggiore soleggiamento ma ancora clima afoso.
- Un possibile cambiamento tra giovedì e venerdì, grazie a un secondo impulso atlantico che potrebbe portare aria più fresca da nord-ovest e un generale ricambio d’aria anche in Toscana.
Nessuna crisi dell’estate
Non si tratta, però, di una crisi dell’estate. Già da sabato è atteso un ritorno del tempo stabile, con cieli sereni e temperature in risalita. I valori massimi torneranno sopra la media stagionale entro domenica, mentre le minime, almeno per qualche giorno, risulteranno più gradevoli e sotto i 20°C — persino inferiori ai 15°C nelle conche appenniniche.