Il Tirreno

Toscana

La manifestazione

Palio di Siena del 3 luglio, vince l’Oca: “Tittia” è l’imperatore (ancora una volta)


	La vittoria di Tittia (foto Comune di Siena)
La vittoria di Tittia (foto Comune di Siena)

Dopo il rinvio per il maltempo nella giornata di ieri, ecco la corsa: Giovanni Atzeni è all’undicesima vittoria

2 MINUTI DI LETTURA





SIENA. La contrada dell’Oca ha vinto Il Palio di Siena dedicato alla Madonna di Provenzano, corsa rinviata per la pioggia che nel pomeriggio di ieri, 2 luglio, aveva reso impraticabile il terreno, costringendo gli organizzatori a rimandare a oggi, 3 luglio, la manifestazione. Al termine della corsa in piazza del Campo si è scatenata tutta la gioia dei sostenitori dell’Oca che si aggiudica il “drappellone” realizzato da Riccardo Manganelli.

Giovanni Atzeni, detto Tittia, è il fantino che ha condotto il cavallo Diodoro alla vittoria del Palio. Scattato da subito in testa, è riuscito a contenere i tentativi di rimonta dei fantini delle altre contrade e ha concluso al primo posto la corsa. L’Oca, insieme a Lupa, Bruco, Valdimontone e Pantera era stata estratta a sorte il 25 maggio scorso per partecipare al Palio, a completare così la Carriera di oggi con Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva e Istrice che correvano di diritto.

Il Drappellone di Riccardo Manganelli, dedicato alla Madonna di Provenzano e al quinto centenario dell’Accademia senese degli Intronati, va quindi nella Contrada di Fontebranda. La Carriera, sottolinea il Comune di Siena sul suo sito, si è svolta con l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 19,30. Dopo l’ingresso fra i canapi e la rincorsa del Valdimontone, Selva e Oca sono partite per prime, con la Contrada di Fontebranda che è riuscita a prendere subito la testa alla prima curva di San Martino, mantenendola per tutti e tre i giri della Carriera. Alle sue spalle hanno provato a recuperare Selva, Valdimontone e Bruco, ma l’Oca ha proseguito fino al bandierino, vincendo il Palio di Provenzano.

Il fantino Giovanni Atzeni detto Tittia, nato a Nagold in Germania il 13 aprile 1985, è alla sua undicesima vittoria (su un totale di quaranta Carriere corse) dopo quella del 2 luglio 2023 per la Contrada della Selva con il cavallo Violenta da Clodia. Il cavallo Diodoro, castrone di sei anni, è alla sua prima vittoria su un Palio corso.

Qui il racconto del Palio del 3 luglio 2025

Primo piano
Il giallo

Trovata morta a San Godenzo, il mistero nel bosco: il sasso e quel silenzio che pesa

di Mario Neri
Estate in Toscana