Meteo in Toscana, forti temporali in arrivo: la mappa della Protezione civile che indica le zone a rischio frane e danni
Il punto della situazione con il bollettino del Centro funzionale regionale
Torna il maltempo in Toscana. E scatta l’allerta per temporali forti, frane e smottamenti. A renderlo è la Sala operativa della Protezione civile regionale, che individua anche le zone maggiormente a rischio. Ma andiamo con ordine.
Il peggioramento
Il bollettino del Centro funzionale regionale, emesso nella mattina di lunedì 19 maggio, riporta che «dopo una temporanea rimonta della pressione, una nuova perturbazione è attesa sulla Toscana nella giornata di martedì 20 maggio». Poi viene fatta la previsione: «Martedì 20 maggio il tempo subirà un netto peggioramento già nel corso della mattinata. Rovesci e temporali sparsi interesseranno inizialmente le aree nord-occidentali della regione, per poi estendersi progressivamente verso il centro-nord. I cumulati medi previsti – spiega il Centro funzionale regionale – sono di circa 20 millimetri sulle zone del centro-nord, con valori massimi stimati tra 30 e 50 millimetri e intensità oraria potenzialmente fino a 30-40 millimetri».
Temporali
Per quanto riguarda il rischio temporali, il Centro funzionale regionale spiega: «Martedì 20 maggio sono attesi temporali sparsi, localmente intensi, inizialmente concentrati sul settore nord-occidentale (Versilia, Lunigiana e Garfagnana), con successivo interessamento delle restanti aree della regione nel pomeriggio».
Vento
Il Centro funzionale regionale conclude analizzando la situazione vento: «Si prevede un rafforzamento dei venti da sud, soprattutto sulle zone meridionali della Toscana, con raffiche comprese tra 60 e 70 chilometri orari».