Il Tirreno

Toscana

Aiuti

Assegno unico a maggio: quando sarà pagato, gli importi e come controllare

Assegno unico a maggio: quando sarà pagato, gli importi e come controllare

I beneficiari possono controllare lo stato dei pagamenti e l'importo spettante accedendo al proprio "Fascicolo previdenziale del cittadino" sul sito Inps

1 MINUTI DI LETTURA





L'Inps ha confermato che i pagamenti dell'Assegno unico universale per il mese di maggio 2025 seguiranno il seguente calendario:

Dal 20 maggio: per i beneficiari che già ricevono l'assegno e non hanno apportato modifiche alla propria situazione economica o familiare. 

Ultima settimana di maggio (dal 26 maggio 2025): per i nuovi beneficiari che hanno presentato domanda ad aprile e per coloro che attendono conguagli a credito o a debito. 

È importante notare che, a differenza del 2024, i pagamenti per il 2025 iniziano il 20 del mese, circa cinque giorni più tardi rispetto al passato.

Gli importi

Gli importi dell'assegno unico universale per il 2025 sono stati adeguati tenendo conto del tasso di inflazione. In particolare, l'importo base dell'assegno varia da un minimo di 57,50 euro per chi non ha presentato l'Isee o supera la soglia di 45.939,56 euro, fino a un massimo di 201 euro per la classe di Isee minima (17.227,33 euro per il 2025).

Come controllare

I beneficiari possono controllare lo stato dei pagamenti e l'importo spettante accedendo al proprio "Fascicolo previdenziale del cittadino" sul sito Inps, utilizzando le proprie credenziali Spid, Cie o Cns. Attraverso questa piattaforma, è possibile monitorare le date di accredito e verificare eventuali conguagli o variazioni.

Italia mondo

Aiuti

Assegno unico a maggio: quando sarà pagato, gli importi e come controllare

Sani e Belli