Il Tirreno

Toscana

Le previsioni

Meteo in Toscana, torna la neve sotto i mille metri: quando inizia il calo delle temperature

di Tommaso Silvi

	Torna la neve sotto i mille metri in Toscana
Torna la neve sotto i mille metri in Toscana

Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana

2 MINUTI DI LETTURA





Dopo una serie di giornate caratterizzate da tempo soleggiato e temperature di stampo primaverile, la Toscana si prepara a un cambiamento nelle prossime a partire da venerdì 7 febbraio. A fare il punto della situazione è il Centro Meteo Toscana, che ogni giorno monitora l’evoluzione meteorologica sulla regione. 

La situazione 

«A partire da venerdì 7 febbraio il tempo inizierà a peggiorare gradualmente, a causa della presenza di una goccia fredda in movimento dalla Francia verso sud. Questa perturbazione – spiega il Centro Meteo Toscana – porterà un aumento della nuvolosità, con i primi segnali di peggioramento che arriveranno dall’Adriatico, dove si potranno verificare fenomeni di nevischio in Appennino. Successivamente, il maltempo si estenderà dal Tirreno, con le prime piogge attese già sabato mattina lungo la costa e in Alta Toscana. Il risveglio nella mattina di venerdì 7 febbraio vedrà ancora alcune gelate in pianura, ma già nelle ore successive il cielo inizierà a coprirsi con nuvolosità stratificata, destinata a diventare sempre più intensa».

La previsione

Il Centro Meteo Toscana prosegue: «Per domenica 9 febbraio, le previsioni indicano un peggioramento più consistente in tutta la regione, con piogge battenti lungo la costa e precipitazioni più sporadiche nelle zone interne. Tuttavia, la previsione per domenica presenta ancora alcune incertezze, legate al posizionamento esatto del minimo depressionario, che potrebbe modificare l'intensità e la distribuzione dei fenomeni atmosferici. L'ipotesi più probabile, al momento, prevede un peggioramento significativo, ma con una probabilità di affidabilità del 60%».

La neve

Per quanto riguarda la neve, il Centro Meteo Toscana spiega che «le precipitazioni nevose sono attese a quote relativamente basse in Appennino già da venerdì 7 febbraio, intorno ai 700-800 metri. Si tratterà, però, di nevicate deboli e intermittenti. Nel corso di sabato 8 e domenica 9 febbraio, la neve dovrebbe salire a quote più alte, intorno ai 1200-1300 metri. Resta, comunque, una certa incertezza su domenica, e non si esclude che possa verificarsi un’intensificazione delle nevicate, specialmente sull’Appennino settentrionale». 

Maltempo: danni e previsioni
Le parole del presidente

«Sarà allarme maltempo, state attenti»: l’appello di Giani ai sindaci toscani per il fine settimana. Poi elenca tutte le ferite del territorio

Sani e Belli