DiCaprio-De Niro-Scorsese: Cannes ai piedi di tre leggende
Sul red carpet il regista e le due stelle di “Killers of the Flowers moon”. Il film è stato tenuto “segreto” fino alla proiezione di ieri al Festival
CANNES. La Croisette ai piedi di tre leggende di Hollywood: dopo i giorni di Johhny Depp, Sean Penn, Harrison Ford e Cate Blanchett, a Cannes è arrivato il giorno più atteso, quello di Martin Scorsese, ottantenne, regista-cult di chiare origini italiane che per la prima volta ha voluto mettere insieme i suoi attori del cuore, Leonardo DiCaprio e Robert De Niro. Scorsese al Festival della Costa Azzurra è di casa: qui ha conquistato la Palma d’Oro nel lontano 1976 con “Taxi Driver” ed è stato presidente della giuria nel 1998, e ieri ha presentato fuori concorso il suo nuovo “Killers of the Flower Moon”.
Un film che è rimasto assolutamente “blindato” fino alla presentazione ufficiale, se si eccettuano le prime immagini che lo stesso Scorsese aveva svelato a Las Vegas alla fine di aprile e del trailer appena diffuso online, che promette un film pieno di tensione.
Con De Niro, 79 anni, (“Taxi Driver”, “Toro Scatenato”, “Mean Streets”) e Leonardo DiCaprio, 48 anni, (“The Wolf of Wall Street”, “Shutter Island”), Scorsese vuole portare il pubblico in un nuovo universo, quello di una tribù di nativi americani, gli Osage, detentrice di una terra ricca di oro nero e improvvisamente vittima di omicidi e misteriose sparizioni.
La pellicola è tratta dal libro di saggistica del 2017 scritto da David Grann, che porta il titolo “The Osage Murders and the Birth of the FBI” ed è ambientata nell’Oklahoma degli Anni Venti, quando una serie di omicidi sconvolgono la tribù degli Osage a causa dei diritti petroliferi di quella zona che fanno partire una serie di indagini da parte dell’intelligence americana. La trama di “Killers of the Flower Moon” racconta come le ricchezze che hanno improvvisamente travolto il popolo di nativi americani abbiano attirato l’interesse dell’uomo bianco, il quale ha poi estorto e rubato più denaro possibile agli abitanti di questa zona che, pian piano, hanno iniziato a venire uccisi.
Basato su una storia realmente accaduta, la pellicola racconta i fatti attraverso una love story “ideale” dove DiCaprio interpreta Ernest Burkhart mentre Lily Gladstone è la sua amata Mollie Kyle. Il film, presentato ieri sera, ha portato sul tappeto rosso della Croisette non soltanto DiCaprio e Scorsese, ma anche gli altri attori che hanno preso parte alla pellicola a iniziare da Brendan Fraser e Robert De Niro, con il quale la star di Titanic aveva già lavorato 30 anni prima nel film “Voglia di ricominciare” che risale a trent’anni fa, nel 1993.
Dopo l’anteprima di Cannes per veder arrivare la pellicola nelle nostre sale cinematografiche bisognerà aspettare ancora un po’ di tempo poiché la data di uscita di “Killers of the Flower Moon” è prevista per il mese di ottobre.