Masterchef, cosa è successo nella vita dei vincitori? Valerio è diventato super cuoco e Federico un “foodteller”
In molti hanno scritto libri e non tutti sono riusciti ad avere il successo sperato: le loro 11 storie
Edoardo Franco 26enne di Varese, ex rider, è l’ultimo vincitore di Masterchef Italia, programma seguitissimo da molti telespettatori appassionati da ben 12 stagioni.
Ma com’è la vita dopo la vittoria? Ce lo raccontano le storie degli 11 cuochi amatoriali vincitori delle precedenti edizioni.
1. Spyros Theodoritis
Vincitore della prima edizione del talent. Ha aperto il “1495 Restaurant” a Scandiano (Reggio Emilia) per poi cedere la gestione. Ha scritto due libri: cuoco per emozione e Help Kitchen, guai in padella; il secondo è diventato un programma televisivo che è andato in onda su Dea Kids. L’idea è di avvicinare i ragazzi all’alta cucina, per ogni puntata c’è un bambino che ha combinato qualche marachella e vuole farsi perdonare con un piatto goloso preparato con lo chef.
2. Tiziana Stefanelli
Ha pubblicato subito dopo il talent un libro intitolato “avvocato in cucina”, ha lavorato in televisione come giurata di Cuochi e Fiamme con lo chef Simone Rugiati su LA7 ed ha partecipato alla prova del cuoco di RAI 1.
Ha aperto Nest: un ristorante a Roma chiuso dopo poco per dedicarsi all’editoria.
3. Federico Francesco Ferrero
Entra a Masterchef come medico nutrizionista. Una volta uscito, vincitore, dal programma, decide di intraprendere la strada del “foodteller”. Inoltre a curato una rubrica sul quotidiano La Stampa per diversi anni.
Ha scritto due libri: L’apericena non esiste e Missione leggerezza. Il secondo è diventato uno spettacolo teatrale con l’aiuto dell’attore Roberto Accornero e della pianista Anna Barbero.
(https://www.federicofrancescoferrero.com)
4. Stefano Callegaro
Ha scritto un libro “alla ricerca del gusto: il viaggio gastronomico di un uomo innamorato della cucina”.
Nel 2015 è stato denunciato da Striscia la notizia che lo ha accusato di essere già uno chef professionista durante la registrazione di Masterchef andando così contro le regole del programma che è riservato solo a cuochi amatoriali. Nel 2018 ha vinto la causa sia contro i concorrenti sconfitti, che a loro volta avevano denunciato il collega, sia contro Magnolia Spa (società produttrice di Masterchef).
Ora lavora come chef professionista per i catering e fa l’ambasciatore di vari prodotti alimentari.
5. Erica Liverani
Avvia nel 2018 la “Gastronomia Raflò” nel cuore di Ravenna, diventata famosa proprio per i suoi dolci. Ha un blog in cui parla di cucina (https://www.ericaliverani.blog/) ed è molto attiva sui social, il suo profilo Instagram infatti vanta quasi 200mila seguaci. Ha scritto un libro intitolato “Erica amore e fantasia”.
6. Valerio Braschi
Vince Masterchef a 19 anni, tuttora è il più giovane vincitore di tutte le stagioni del programma. Ha scritto un libro di ricette “Mystery Boy”. È entrato a far parte della squadra di Barbieri nel “Ristorante 1978”, diventando in poco tempo Executive Chef. Valerio ha recentemente fatto parlare di sé sviluppando un concetto di cucina moderna e innovativa creando piatti come la carbonara da bere, le lasagne in tubetto e la marinara in busta.
L’anno scorso ha conseguito diversi riconoscimenti: è entrato nella guida Michelin 2022 e ha vinto il Premio Tradizionale Futura 2022 dal Gambero Rosso.
7. Simone Scipioni
Ha scritto un libro chiamato “Al mio paese. La mia cucina tra terra e mare”.
Ora fa il consulente partecipando a eventi in giro tra Italia e mondo. È stato chef e creative manager della “Locanda Fontezoppa” a Civitanova nelle Marche, in provincia di Macerata fino al 2021.
8. Valeria Raciti
Ha un account sui social molto seguito con più di 100mila seguaci, ha anche un profilo youtube in cui racconta e prepara le sue ricette. Ha scritto un libro chiamato “la mia cugina felice”.
9. Antonio Lorenzon
È Art director di un ristorante a Bassano del Grappa chiamato “Elegance room”. Ha partecipato come ospite in una puntata in esterna della dodicesima stagione di Masterchef.
10. Francesco Aquila
È uno dei protagonisti di Masterchef Magazine, rubrica in onda su Sky Uno dal lunedì al venerdì, si occupa in particolare dell’inserto Papà Chef dedicato alla cucina per i più piccoli e con Mystery per Due durante il quale fa una Mystery box contro il vincitore della nona edizione Antonio Lorenzan. Inoltre è uno dei MasterCoach di Masterchef Academy che è la prima scuola di cucina online di Masterchef.
11. Tracy Eboigbodin
Sta lavorando come consulente e viaggiando come ospite di eventi culinari. Il suo sogno è di aprire un home restaurant, in cui i clienti possano sentirsi a casa. Ha scritto un libro chiamato “Soul Kitchen. Le mie ricette per nutrire l’anima”, in cui racconta le sue ricette nate dall’unione tra le sue origini nigeriane e Venete.