Il Tirreno

Chic & Choc

No, il mollettone no: nemmeno di Chanel

Alessandra Vivoli
No, il mollettone no: nemmeno di Chanel

Non convince il ferma capelli stile anni ’80. Per fortuna c’è chi resiste alla moda e sfoggia code di cavallo o morbidi chignon

2 MINUTI DI LETTURA





Eh no, stavolta proprio non ci convincete. E non basteranno la doppia C di Chanel e nemmeno i cristalli Swarosky a convincerci.

La moda del mollettone, per chi ha buon gusto, è destinata a rimanere nelle foto, posate e con filtro, delle influencer che impazzano su Instagram, ma certo non nella borsa (nemmeno quella da spiaggia) di chi preferisce avere in testa – e non solo in senso figurato – ben altre cose.

In una pazza e bollente estate che ha sdoganto le ciabatte da piscina, i calzettoni e la lingerie a vista, non poteva mancare un grande ritorno: quello del mollettone (o pinza) degli anni Ottanta. Un accessorio utilizzato per tirare su i capelli (e con il caldo se ne sente davvero l’esigenza) ma, dopo una breve incursione nel quotidiano, abbinato per lo più ai jeans e coloratissimo, era finito – dopo gli anni Ottanta – là dove era sempre stato. Nel beauty sopra il lavandino, nel bagno di casa: utilissimo per fare la doccia e salvare magari la piega del parrucchiere.

Ecco che invece da settimane le riviste di moda tornano a parlare del mollettone: ci dedicano paginate e lo mostrano nella versione extralusso, griffato, o iper accessoriato. Come non bastasse, le modaiole si immortalano all’uscita di casa, con shorts in denim, camicia che sfiora il seno e un bel mollettone bianco in testa.

«È tornato di moda»: così, in modo secco e perentorio si annuncia la seconda giovinezza del mollettone che, dalla sua, nella versione normale, ha un prezzo più che economico e si trova in tutte le saponerie e nei supermercati (insomma mica lo devi comprare di Chanel... eddai).

È bastato poco per vedere fare di nuovo capolino, in mezzo alle mezze code e alle chiome fluenti quel pezzo di plastica che i parrucchieri utilizzano durante l’asciugatura dei capelli. Le più convinte oggi lo sfoggiano pure all’ora dell’aperitivo, abbinato al pareo.

Ma c’è chi resiste e in spiaggia sfoggia una bella coda di cavallo e per la sera un morbido chignon fermato con solo due forcelle. l
 

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli