Il Tirreno

la festa dei quartieri nord

Corea e Shangai in festival: teatro, musica, conferenze - Il programma

Corea e Shangai in festival: teatro, musica, conferenze - Il programma

La due giorni è organizzata dall'associazione Don Nesi, Romboli: "Mancava nei quartieri nord"

2 MINUTI DI LETTURA







Livorno «Un evento importante. Da diversi anni mancava un momento simile nei quartieri nord. Tutto è nato lo scorso anno, quando, dopo aver visto il grande programma che l’amministrazione comunale aveva messo in campo, pensai che mancassero i quartieri popolari e periferici. Contattai realtà del territorio e l’assessore alla cultura, Siamo andati avanti e oggi siamo qui». Così Stefano Romboli, introduce “Geometrie esistenziali”, due giorni (16/17 giugno) di iniziative a Corea e Shangai: una rassegna di eventi organizzata dall’associazione Don Nesi, col Comune ed un manipolo di associazioni ben inserite nel territorio interessato. «Abbiamo ritenuto fondamentale non tralasciare il lavoro quotidiano che facciamo insieme in questa parte di città». «A questa festa - spiega l’assessore Simone Lenzi - ci tenevo tantissimo. È più facile fare la mostra di Modigliani nel quartiere più bello di Livorno, che una festa in quartieri come questi: belli, vivi, con tanto da riscoprire, dove spesso non si fanno azioni. Non sono quartieri dormitorio. In tutti i quartieri c’è vita e socialità. Questa è l'edizione zero, ma guardiamo già al futuro».

Silvia Papucci, presidente Don Nesi, ringrazia «i volontari, gli operatori e tutte le associazioni chiamate che oltre alla risposta positiva ci hanno aiutato, data la nostra inesperienza nel settore. Senza di loro nulla sarebbe stato possibile». Geometrie esistenziali, è un titolo che omaggia Franco Battiato. Questo il programma: 16 giugno, piazza Fratelli Bandiera, 16.30, tombolata con Doranna Natali; 18.30, “Loro due”, spettacolo vernacolare con Doranna Natali e Enrico Faggioni. Piazza Saragat, 19, “Corea, una questione di geometrie” di e con Fabrizio Brandi, con Enrico Pompeo; alle 21, proiezione “Una classe per ribelli”, a cura de le Salon du Cinema. 17 giugno, alle 17.30, piazza Fratelli Bandiera, “Parliamone incontro in piazza sul gioco d’azzardo” con Simona Neri e Filippo Torrigiani; alle 19, “Like” di Stefano Santomauro. Via La Pira 11, 17.30, Enzo Favaro presenta il libro “Lo spazio e il deserto nel cinema di Pasolini” di Paolo Lago.

Parco Baden Powell alle 18, “I racconti dei saggi Samurai", con Francesco Cortoni e Alessia Cespuglio. Piazza Saragat, alle 21, Isole del gesto”, ideazione Chelo Zoppi. Entrambi i giorni, parco Baden Powell, 17,30 Animazione e Letture con LaAV, Clowneria con i Libecciati Vip, Yoga della risata a cura di Aeroc. Chiesa di Nostra Signora di Fatima, 17, visita agli affreschi col prof Alessandro Marchiorri. Piazza Fratelli Bandiera, 17, Mostra fotografica di Luana Di Dio a cura di Istoreco e della società contemporanea della provincia di Livorno. Animazione per bambini. Info. Gli eventi sono gratuiti. l
 

Primo piano
Trasporti

Incendi lungo la ferrovia Pisa-Empoli: treni bloccati e tecnici al lavoro tutta la notte – Quando si riparte

di Libero Red Dolce
Speciale animali