Il Tirreno

teatro 

Per Dario Fo al Vertigo la commedia del premio Nobel

Per Dario Fo al Vertigo la commedia del premio Nobel

In scena “Non tutti i ladri vengono per nuocere” Ecco tutti i protagonisti con Pianigiani

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO: Una delle più brillanti e divertenti commedie di Dario Fo andrà in scena questo fine settimana al teatro Enzina Conte del centro Vertigo di via del pallone.. Domani alle 21 e domenica alle 17 con replica venerdì 29 e sabato 30 alle 21, Vertigo festeggia quello che sarebbe stato il compleanno di Dario Fo, nato appunto il 24 marzo 1926.

Con la regia di Alessio Pianigiani e con lo stesso Pianigiani nel ruolo principale, la Compagnia “Vertigo”si es ibirà in “Non tutti i ladri vengono per nuocere”.

Una farsa breve , ma densa di spunti divertenti, paradossale ma attuale. Il copione del premio nobel racconta di un ladro che si muove silenzioso nella casa che vuole svaligiare, quando viene interrotto dallo squillo del telefono: è sua moglie, che gli telefona sul “posto di lavoro” e che gli fa continuamente delle scenate di gelosia.

L'appartamento appartiene ad un personaggio senza nome, l'uomo. Improvvisamente, quest'ultimo rientra in compagnia dalla sua amante, la donna. Fin dal primo momento è chiaro che i due vivono la loro tresca nel terrore di essere scoperti, dato che entrambi sono sposati. Nel frattempo, il ladro si è nascosto nella pendola per paura di essere visto.

Ecco tutti i protagonisti. In scena con Pianigiani, Alessia D’Alessandro, Valeria Nardelli, Giovanni Tresoldi, Marta Porciani, Maurizio Carzoli, Diego Bellettini. Luci Ugo Zammit, Valerio Poli, scenografia Patrizia Coli. Il Vertigo ringrazia il pittore Maurizio Biagini.

In coincidenza con le repliche dello spettacolo in omaggio a Dario Fo, vi sarà nel foyer del teatro, una mostra dell’artista Francesco Tonarini

Info. Per info e prenotazioni 0586.210120. —



Primo piano
L’emergenza

Quando il lavoro è a “caldo prezzo”: perché l’ordinanza anti afa in Toscana non salva tutti

di Francesca Ferri
Estate in Toscana