Calciomercato, i prezzi inarrivabili: in 19 valgono oltre 100 milioni
Il boom delle valutazioni: non solo Haaland, ma anche i difensori
Il calcio diventa, stagione dopo stagione, sempre più un business e sempre meno uno sport: lo dimostra il valore sempre più alto dei calciatori. Di quanto la loro valutazione sia in perenne, e rapida, crescita lo dimostra anche il recente report del CIES, il prestigioso centro studi sul calcio internazionale con sede a Neuchatel. Gli studiosi hanno analizzato 1.229 club sparsi nei 74 campionati più importanti del mondo, ragionando sul valore di ogni singolo calciatore, tra quelli con almeno tre anni di contratto. Viene riportato il calciatore da valore più alto di ogni squadra, ed il relativo valore percentuale all’interno del club di appartenenza.
OLTRE 100 MILIONI
Sono ben 19 i calciatori nel mondo dal valore superiore ai 100 milioni di euro, tutti militanti nei cinque campionati europei più importanti, Premier League, Liga, Bundesliga, Serie A e Ligue 1. Lo scettro tocca al fenomenale centravanti del Manchester City Erling Haaland, protagonista di una stagione da incorniciare: è valutato oltre 250 milioni, per il 16 % del valore complessivo dei "Citizens" . Sugli altri gradini del podio, troviamo altri due campionissimi, tanto giovani quanto affermati: il brasiliano Vinicius Junior del Real Madrid e l’inglese Jude Bellingham, top player di quell’autentica fucina di campioni che è il Borussia Dortmund. Non a caso, fino allo scorso anno il centravanti dei gialli della Ruhr era proprio Haaland. Parlando di cifre, il "puntero" di Ancelotti è valutato oltre 250 milioni, per una percentuale, rispetto all’intera rosa delle "merengues" del 19 %. Percentuale che si alza fino al 28% nel caso di Bellingham che però, in termini assoluti, vale, ad oggi, 50 milioni meno di Haaland e Vinicius.
PREMIER LEAGUE
Nel campionato inglese spiccano i giocatori migliori delle grandi storiche di questo torneo. Alle spalle di Haaland, troviamo il giovane attaccante brasiliano dell’Arsenal, Gabriel Martinelli: ad appena 21 anni vale già oltre 100 milioni di euro, il 13% della rosa dei "Gunners". Sono invece sopra gli 80 milioni l’uruguagio del Liverpool Darwin Nunez, l’argentino Enzo Fernandez del Chelsea ed il lusitano Bruno Fernandes del Manchester United. Esempio, questo, della miopia dei club italiani; Fernandes, infatti, è passato come una meteora nel nostro campionato, indossando le maglie di Novara, Udinese e Sampdoria.
GLI ALTRI
In Spagna troviamo il giovane fenomeno - ha appena 20 anni - del Barcellona Pedri, valutato oltre 150 milioni, il 14 % della rosa blaugrana. Terzo gradino del podio per un altro ventenne, il promettentissimo Yeremi Pino del Villarreal, il cui valore supera i 60 milioni, un quinto di quello dell’intera rosa del "Submarino Amarillo". In Germania alle spalle di Bellingham, troviamo Musiala del Bayern Monaco e la rivelazione dell’ultimo mondiale, il creato Josko Gvardiol (Lipsia), valutati 150 e 100 milioni, entrambi per una percentuale del 18% dell’intera rosa. In Francia, invece, la stella è Kylian Mbappè, il cui valore è stimato in oltre 250 milioni, il 23% del roster parigini. Per capire quanto l’attaccante sia l’autentica star del calcio transalpino, lo dice il fatto che il giocatore più apprezzato di tutte le altre squadre, Axel Disasi del Monaco, non arriva a 50 milioni.