Premiati gli sportivi pratesi del 2016

Vezio Trifoni
Altri ragazzi premiati
Altri ragazzi premiati

Prato, atleti e società ieri in Comune in occasione della Giornata olimpica

06 dicembre 2016
2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Grande partecipazione del mondo sportivo per la Giornata olimpica e Festa degli auguri 2016 che si è svolta all'interno del salone consiliare del Comune di Prato. Alla presenza del sindaco Matteo Biffoni, del presidente del Coni regionale Salvatore Sanzo del delegato allo sport Luca Vannucci, del delegato del Conidi Prato Massimo Taiti sono stati consegnati numerosi riconoscimenti della stagione sportiva 2016. Il Comune ha consegnato a tre associazioni: Avis Verag Prato Est, Gruppo Sportivo Polizia municipale e Succede a Prato il premio per cuore verso lo sport e soprattutto per la solidarietà che hanno potuto ottenere dalle iniziative organizzate. «Lo sport è un valore aggiunto e Prato ha delle eccellenze che guradano - spiega Biffoni - sia all'attività sportiva che al sociale».

«Prato è stata la terza provincia d'Italia per medaglie conquistate e questo rappresenta un successo eccezionale - spiega Sanzo - motivo di orgoglio per la nostra regione». A seguire il Coni nazionale ha assegnato ad atleti, dirigenti e società pratesi 12 benemerenze sportive. Medaglia di bronzo al valore atletico a Lucrezia Stefanini per il tennis, Alex Ferramosca per il pugilato, Andrea Pagnini per pesca sportiva e attività subacquee e Carla Mel sempre per il tennis; medaglia d'argento al valore atletica a Chiara Tabani per il terzo posto ai mondiali 2015, medaglia d'oro al valore atletico a Samuele Ferroni campione mondiale specialità pesca sportiva e attività subacquee; stella di buono al merito sportivo Asd Pugilistica Pratese, Luciano Rosi per la federazione Bocce e Franco Cenobi per la federazione rugby; stella d'oro al merito sportivo a Luciano Innocenti e a Lamberti Castellani per il tiro a volo. Momento commovente per due premi alla memoria a dirigenti sportivi e sono stati ricordati Carlo Nesi dirigente della federazione calcio e don Alberto Maggini grande sportivo e appassionato. Inoltre sono stati consegnati all'Istituto comprensivo Marco Polo, alla Zenith Audax e ad Andrea Nuti tre premi speciali.

Al termine sono stati consegnati 20 attestati agli atleti che hanno partecipato alle finali nazionali del Trofeo Coni. A Morgana Gnan per l'Atletica, Martina Borsi e Viola Castagnoli per il nuoto, Valentina Bellini per il judo, Martina Micotti, Matilde Gamberi, Margherita Rossi, Elisa Bencini, Melissa Gurra, Alessia e Federica Lucente, Viola Rossi, Rebecca Micotti per la pallamano, Lorenzo Landi, Marco Bini e Maria Emilia David per l'orienteering e ad alri atleti.

Primo piano
Amministrative 2023

Ballottaggi, la Toscana va ancora a destra. Al Pd più voti, ma non i sindaci

di Luca Gasperoni
Le iniziative