Il Tirreno

Prato

ciclismo

Si corre il Gp Industria e Commercio il primo riservato ai soli dilettanti

Vezio Trifoni
Si corre il Gp Industria e Commercio il primo riservato ai soli dilettanti

Prato, 109 partenti per 13 squadre presenti per il 71° Gran premio. Non ci saranno i professionisti ma l'obiettivo era quello di mantenere la storia di una tradizione che nasce da lontano

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Ben 109 partenti per 13 squadre presenti oggi, sabato 17, per il 71° Gran premio Industria e Commercio di Prato. Non ci saranno i professionisti ma l'obiettivo era quello di mantenere la storia di una tradizione che nasce da lontano e parte dalle rovine della guerra. Quando Prato stava ripartendo è nato questo evento che ripercorre i tanti protagonisti del ciclismo mondiale. A Prato hanno corso tutti i campioni del passato e in questa occasione potremo vedere quelli del futuro. La Ciclistica Pratese 1927 è ripartita dall'evento organizzativo più importante per mantenere la sua storia.

«Prato ha una grande tradizione ciclistica e questa corsa non è solo un evento sportivo ma rappresenta un valore per la nostra città - spiega il delegato allo sport del Comune di Prato, Luca Vannucci - essere riusciti a mantenerla in vita è un segnale importante e dimostra che il ciclismo ha tanti appassionati e vuole rimanere tra gli sport storici di questa città». La partenza ufficiosa del 71° Gran Premio Industria e Commercio di Prato sarà alle 13 dal Palazzo dell'Industria, in via Valentini, poi i ciclisti con trasferimento turistico arriveranno in via Paronese presso la sede dell'Asm per lo start ufficiale alle 13,15.

Da qui percorreranno un percorso di 130 km che vedrà 5 giri di un circuito che tocca Seano, Carmignano, La Serra, Comeana, Signa, Poggio a Caiano e Poggetto da ripetersi fino al 121° km per poi dirigersi verso via Paronese, via Aldo Moro, via delle Fonti, via Fiorentina e giungere al traguardo posto in via Valentini. L'arrivo avrà luogo alle 16,40 presso il palazzo dell'Industria. Il direttore di corsa sarà Rodolfo Gambacciani, il vice-direttore Sanzio Rampogni con servizio sanitario a cura della Croce d'Oro Prato. In palio il 1° Trofeo Marcello Fossi, il 2° Trofeo Gida, il 3° Trofeo Alfredo Martini, il 6° Trofeo Banca Popolare di Vicenza e 14° Trofeo Asm e il sostegno di Programma Ambiente, Estra, Conad e Fabrizio Pratesi.

 

Primo piano
La guida

Prima casa, come ottenere gli sconti fiscali: requisiti, regole e novità per chi compra

Sani e Belli