Il Tirreno

Prato

La decisione

Prato, annullato lo sciopero del trasporto locale per le aggressioni agli autisti dei bus

Prato, annullato lo sciopero del trasporto locale per le aggressioni agli autisti dei bus

La Commissione di garanzia ha stabilito che l’agitazione fosse incompatibile per i tempi e per la concomitanza con altri due scioperi ravvicinati

1 MINUTI DI LETTURA





PRATO. E’ stato annullato lo sciopero del trasporto pubblico locale proclamato da Cgil, Cisl e Uil dopo l’ultima aggressione all’autista di un bus di Autolinee Toscane. Lo hanno reso noto oggi, 26 novembre, «con rammarico» i sindacati confederali in una nota.

«Difatti – si spiega nella nota sindacale – la Commissione di garanzia sugli scioperi in Roma, organo competente alla valutazione delle istanze di protesta, ha ritenuto la non sussistenza della proclamazione nei tempi e della franchigia tra uno sciopero e l’altro, in relazione agli scioperi nazionali già calendarizzati da tempo come quello di Cub per il prossimo 28 novembre e quello indetto da Cgil il 12 dicembre, che – non neghiamo – erano la nostra preoccupazione principale di fattibilità vista la normativa in essere. Pertanto, in trasparenza, previ accordi anche con Faisa-Cisal, si è provveduto ad inviare comunicazione ufficiale di annullamento per ogni sigla sindacale alla stessa Commissione. Nonostante questo il nostro impegno continua su tutti i fronti: la sicurezza in primis. Con la speranza che fatti di violenza non accadano più».

Primo piano
Lo scenario

In Toscana ondata di gelo a Natale? Il “segnale” dal Polo Nord e cosa potrebbe succedere: «Neve e vento gelido possibili»

di Tommaso Silvi