L’incidente mortale
Prato, la deputata promuove il commissario: «C’è stato un cambio di passo»
Erica Mazzetti (Forza Italia) ha incontrato Claudio Sammartino
PRATO. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti ha incontrato il commissario prefettizio Claudio Sammartino e ne ha ricavato un’impressione molto positiva.
"Lo Stato non ha lasciato sola Prato nel momento del bisogno, dell'incertezza, dello sconforto – scrive Mazzetti – Il Ministero degli Interni, che ringrazio, ha inviato una persona seria, competente, rigorosa, attenta, rispettosa delle istituzioni e della politica. Ha già fatto sentire la differenza. Non è sfuggita, infatti, la diversa e più efficiente gestione della polizia locale: oltre 200 agenti che, finalmente, iniziano a essere dislocati sul territorio e nei punti sensibili della città, come da anni chiedevo; segno che non mancavano gli agenti, mancava la volontà politica e gestionale, che è, a differenza di quanto sostenuto dal Pd, in capo anche al sindaco».
"Abbiamo affrontato temi decisivi per la città – sottolinea Mazzetti – quali i fondi del Pnrr, per i quali ho ricevuto rassicurazione, ma anche l'applicazione di una più organica strategia contro il rischio idrogeologico, punto dolente per la città di Prato e mai sufficientemente affrontato dalle giunte Pd. Il commissario è al lavoro per un nuovo piano di Protezione civile".
"Non potevamo non affrontare il tema dello sviluppo delle infrastrutture e degli impianti a partire da Hub tessile, Soccorso ma anche Interporto e Gida. Sicuramente, non possiamo permetterci di bloccare tutto con il commissariamento e con lui sono certa non succederà. Sul fronte rifiuti – prosegue Mazzetti – ho apprezzato la volontà di far pesare Prato nell'Ato, dove vengono prese le decisioni sulle bollette, che impattano su tutti. È doveroso che Prato continui ad essere rappresentata e faccia sentire la sua voce in tutte le partecipate; mi meraviglio che dei sindaci abbiano messo in dubbio questo".