Prato, torna a Galciana il premio in memoria di David Sassoli
Tre sezioni dedicate agli under 40 per raccontare il rapporto tra Europa e territori
PRATO. Torna a Prato, nella frazione di Galciana, il Premio giornalistico nazionale in ricordo di David Sassoli, giunto nel 2025 alla sua seconda edizione. Promosso dall’associazione "Galciana Sviluppo", il premio è rivolto a giornalisti under 40 che operano in lingua italiana e raccontano il rapporto tra Europa e territori: cultura, lavoro, salute, istruzione, integrazione e coesione sociale. Il concorso prevede tre sezioni — stampa, online, radio-TV — con un premio di 500 euro per ciascun vincitore di categoria e 1.500 euro al vincitore assoluto. I lavori devono essere pubblicati o trasmessi tra il 1° agosto 2024 e il 31 luglio 2025, mentre le candidature vanno inviate online su www.galcianasviluppo.it entro il 31 luglio. Con il patrocinio del Parlamento europeo, del Comune di Prato, della Regione Toscana e dell’Ordine dei Giornalisti, il premio intende onorare la memoria di Sassoli, giornalista e presidente del Parlamento Europeo, scomparso nel 2022, e rilanciare un’idea di giornalismo come servizio pubblico e veicolo di democrazia. La figura di David Sassoli è nota a tutti: giornalista televisivo di lungo corso, volto storico del Tg1, poi parlamentare europeo, vicepresidente e infine presidente del Parlamento Europeo dal 2019 al 2022, anno della sua prematura scomparsa. Per Sassoli, il giornalismo era un ponte tra i cittadini e le istituzioni, uno strumento di verità, ma anche di ascolto. I vincitori saranno annunciati il 5 settembre, con cerimonia ufficiale a Galciana. Un riconoscimento giovane che parla all’Europa da una piccola frazione della Toscana. Presiede la giuria il giornalista Piero Ceccatelli e fanno parte della stessa Stefano Fabbri (Ordine dei Giornalisti della Toscana), Claudio Vannacci (Notizie di Prato / Toscana TV), Sara Bessi (La Nazione), Alessandro Formichella (Il Tirreno), Giancarlo Gisonni (TV Prato), Patrizia Scotto di Santolo (White Radio).