Il Tirreno

Prato

L’incontro

Prato, il commissario si presenta: «Un servitore dello Stato non va mai in pensione»


	Il commissario straordinario Claudio Sammartino
Il commissario straordinario Claudio Sammartino

Nel saluto alla stampa un riferimento forse non casuale ai pubblici impiegati che «sono al servizio esclusivo della nazione». Le priorità: progetti Pnrr e mitigazione del rischio idrogeologico

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. «I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della nazione». Si è presentato così, recitando il testo dell’articolo 98 della Costituzione, il commissario straordinario Claudio Sammartino nell’incontro che ha avuto stamattina, 16 luglio, con la stampa cittadina nell’ufficio che fu dell’ex sindaca Ilaria Bugetti. Una sottolineatura forse non casuale, da parte di un commissario che è arrivato per sostituire una prima cittadina indagata per corruzione a favore di un imprenditore. Ha citato anche l’articolo 98 della carta fondamentale, Sammartino, quello che dice che i pubblici uffici devono garantire «il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione».

Quanto alle priorità, Sammartino ha confessato che lui e i tre sub-commissari, i vice prefetti Renata Castrucci e Davide Lo Castro e il funzionario economico-finanziario Francesco Pisani (in pratica il nuovo “assessore” al bilancio), sono ancora «in modalità apprendimento», ma che le loro prime preoccupazioni saranno di far andare avanti i progetti finanziati dal Pnrr e se possibile di mitigare il rischio idrogeologico in un territorio che nel novembre 2023 ha già pagato un prezzo altissimo per l’alluvione.

Sammartino ha detto di aver trovato una «discreta disponibilità finanziaria» nei conti del Comune, che gli darà un buon margine di manovra, e ha assicurato di non essere venuto a commissariare l’apparato amministrativo, che anzi andrà valorizzato. «Un servitore dello Stato non va mai in pensione» ha risposto a chi gli chiedeva come avesse preso la nomina, aggiungendo di aver incrociato una passante, stamattina, che gli ha chiesto se fosse il nuovo prefetto: «Mi ha augurato buon lavoro e per me è stato commovente». Venerdì pomeriggio, quando si è insediato alla vigilia di un fine settimana estivo, lo ha fatto proprio per questo, per far passare il messaggio che non c’è tempo da perdere.

Flash dalla Toscana

L’incidente

Castiglione della Pescaia, terribile scontro nella notte: cinque feriti, due giovani sono gravi

Estate