Il Tirreno

Prato

Politica

Bilancio di un anno di governo, la sindaca di Prato gioca d’anticipo


	La sindaca di Prato Ilaria Bugetti
La sindaca di Prato Ilaria Bugetti

L’opposizione ha annunciato un serata al Beste Hub, il 10 giugno. Ilaria Bugetti parlerà in mattinata

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. A un anno dalle elezioni che hanno visto la vittoria di Ilaria Bugetti, prima sindaca di Prato, la stessa sindaca gioca d’anticipo e si prepara a raccontare che cosa ha fatto negli ultimi 12 mesi.

Sabato 7 giugno i gruppi consiliari del centrodestra avevano annunciato una serata, che si terrà martedì 10 al Beste Hub di via Bologna, per raccontare questo anno in negativo, e oggi, 8 giugno, la sindaca ha convocato per lo stesso giorno, cioè il 10 giugno alle 12, una conferenza stampa in cui sarà raccontato quello che ha fatto la sua giunta.

«I numeri parlano chiaro – hanno scritto i gruppi di centrodestra annunciando la serata al Beste Hub – La Giunta Bugetti ha prodotto un numero estremamente ridotto di delibere portate all’attenzione del Consiglio Comunale. Una dimostrazione evidente, secondo l’opposizione, della debolezza di un’amministrazione nata da equilibri interni al Partito democratico, più attenta agli assetti di potere che ai bisogni reali dei pratesi».

Temi centrali dell’iniziativa al Beste Hub, dice l’opposizione «saranno i progetti incompiuti e le promesse disattese: dalla tramvia, che inizialmente doveva collegare Prato con l’aeroporto di Peretola e oggi si ferma a Campi Bisenzio, al Parco dell’ex Misericordia e Dolce, che doveva essere restituito alla città e si presenta invece come una distesa di erbacce. Senza dimenticare il sottopasso del Soccorso, per il quale i lavori sarebbero dovuti partire da tempo, ma di cui non si è ancora vista traccia».

La minoranza protesta anche per l’esclusione di due ordini del giorno dalla discussione in consiglio comunale e su questo ha trasmesso una segnalazione alla Prefettura.

Primo piano
Le indagini

Monsummano, nel giardino del killer delle escort tre scoperte dell’orrore: perché Vasile Frumuzache potrebbe aver ucciso altre donne

Sani e Belli