Il Tirreno

Prato

Gioco d’azzardo

A Prato ogni mese si scopre una bisca clandestina cinese: 160 denunce e 750mila euro sequestrati in un anno e mezzo

di Paolo Nencioni
A Prato ogni mese si scopre una bisca clandestina cinese: 160 denunce e 750mila euro sequestrati in un anno e mezzo

Il bilancio delle attività delle forze dell’ordine è stato fatto dalla Procura

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Ogni mese, in media, a Prato si scopre una bisca clandestina cinese dove si gioca al tradizionale Mahjong e al Pai Gow, due giochi d’azzardo che ricordano il nostro domino. Sono 17 le bische scoperte dalle forze dell’ordine dall’inizio del 2024 e 160 i giocatori e gli organizzatori denunciati per l’organizzazione e la partecipazione ai giochi d’azzardo. Indagini che hanno fruttato il sequestro di 750mila euro, poi confluiti nel Fondo unico giustizia, dunque incamerati dallo Stato.

Il bilancio dell’attività di contrasto al gioco d’azzardo è stato fatto oggi, 3 maggio, dal procuratore Luca Tescaroli sulla base degli atti redatti da polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale.

Le operazioni più importanti sono stati condotte l’anno scorso. L’11 gennaio 2024 è stata individuata una bisca clandestina in via Castagnoli, con il sequestro di 115mila euro e il coinvolgimento di 38 giocatori cinesi. Il 14 marzo 2024 è stata trovata un’altra bisca clandestina in via Valentini, dove sono stati sequestrati 125mila euro, con cinque organizzatori e 12 giocatori. Sempre all’inizio del 2024 è arrivato il sequestro più ingente: 323mila euro all’interno di una confezione del Macrolotto, che di sera si trasformava in bisca. Qui si giocava al Pai Gow, c’erano diversi computer collegati a siti di scommesse illegali, registri contabili, strumenti per il conteggio delle banconote. In quest’occasione sono stati denunciati 11 cinesi. Da questa operazione, grazie all’analisi dei telefoni cellulari, è scaturito il sequestro di altre quattro bische, con 104 personal computer, 11mila euro in contanti e sanzioni per oltre un milione di euro.

L’ultima delle 17 bische clandestine è stata individuata pochi giorni fa, il 30 aprile, in via Strozzi: sette tavoli per giocare al Mahjong e 2.000 euro in contanti appiccicati con l’adesivo sotto alle sedie e nascosti dentro a un divano.

Primo piano
Il report

I redditi nei comuni toscani: Lajatico da record, c’è un borgo amiatino in coda. Tutti i numeri e l’analisi fra big e sorprese

di Massimiliano Frascino
Sani e Belli