Il delitto
Pisa, manca solo l’ultimo passo: la porta del paradiso è a Bari. Le scelte di Inzaghi e le insidie
Alle 15 al San Nicola una sfida da affrontare con il cuore acceso e i nervi saldi. Inzaghi potrebbe affidarsi ai più esperti per gestire sia il match che le emozioni. In caso di Serie A prevista la squadra all’Arena: il probabile orario. Dalle 14,30 la nostra diretta multimediale
PISA. La caccia alla promozione del Pisa oggi, domenica 4 maggio alle 15, passa da uno stadio, quello di Bari, che negli ultimi due anni ha visto festeggiare la Serie A al Cagliari e al Parma. Motivo in più per prendere con le molle una partita contro un avversario che è reduce da due sconfitte di fila ma che è ancora in piena corsa per i playoff con i suoi 44 punti. Ben 28 in meno dei nerazzurri. Ma in questi frangenti non c'è da guardare la classifica. Al Pisa basta un pari per andare in serie A, oppure anche
Le insidie
Ma la gara è da prendere con le molle per la qualità di un Bari che in questo campionato ha saputo battere Spezia e Palermo al San Nicola. Ma è capace anche di spegnersi sul più bello perdendo contro Modena in casa e Cosenza, ultimo in classifica, in trasferta. Una squadra che ha pareggiato ben 17 volte in questo torneo.
Al tecnico nerazzurro Pippo Inzaghi servirà il Pisa che all’andata ha giocato e vinto una delle gare più belle del suo fin qui splendido campionato. Uno degli uomini decisivi di quella partita dovrebbe tornare titolare. Ovvero Gabriele Piccinini che realizzò il 2-0 dell'andata coi galletti. Dopo il colpo di tacco vincente di Moreo. Nelle scelte di Inzaghi conterà più la forza dei nervi distesi che quella fisica.
Le scelte di Inzaghi
Il mantra resta sempre quello visto contro il Frosinone: con la calma si può ottenere tutto. Per il terz’ultimo atto del campionato ci sono in tutti i reparti. In porta ovviamente Semper, l’unico che non ha mai saltato un minuto finora, in difesa Caracciolo e Canestrelli come sempre mentre per il terzo posto in difesa se la giocano Calabresi e Bonfanti. A centrocampo , come detto, Piccinini è favorito per partire titolare. A maggior ragione dovrebbe essere preferito a Solbakken contro un Bari che in mezzo è più di qualità che di corsa. L’altro posto dovrebbe essere di Marin. Qualche chance in meno per Abildgaard e Hojholt anche se potrebbero essere utili a partita in corsa. Sugli esterni Touré, dovrebbe essere confermato a destra. A sinistra invece Angori potrebbe andare in ballottaggio con Sernicola. Sulla trequarti Tramoni appare favorito, mentre Morutan va in ballottaggio con Moreo.
Per il ruolo di unica punta Meister, autore dell’1-0 decisivo con il Frosinone appena entrato in campo, dovrebbe essere preferito al connazionale Lind. Per la cronaca restano in diffida Meister, Marin, Angori, Abildgaard, Calabresi e lo stesso Inzaghi. Ma Superpippo non è tipo da calcoli. Figuriamoci in una gara come quella di oggi.
La nostra diretta
Dalle 14,30 la nostra diretta multimediale: qui tutti gli aggiornamenti da Bari e dell’Arena, con commenti, foto e video.
Se è Serie A...
In caso di Serie A, l'Arena riaprirà anche dopo cena. In caso di serie A, infatti le porte dello stadio si spalancheranno di nuovo per l'abbraccio fra la città e gli “Inzaghi boys”: atterreranno al “Galilei” vero le 21,30 e li troveranno un pullman che li trasporterà direttamente allo stadio. Sul resto della città vigileranno 200 unità delle forze dell'ordine che presidieranno tutti i luoghi sensibili, a partire da Piazza dei Miracoli.