Vaiano, parte il cantiere sulla strada 325 ma senza avvertire: il traffico va in tilt e lavori sospesi
Dell’apertura del cantiere non erano stati informati né la Provincia né il Comune e nemmeno la polizia municipale
VAIANO. È facile sentire lamentele per cantieri annunciati e poi partiti in ritardo ma, in questo caso, a provocare le proteste (alcune arrivate anche alla nostra redazione) è la situazione diametralmente opposta, ossia quella di un cantiere partito in fretta, troppo in fretta. È successo sulla strada regionale 325 da Vaiano e Camino dove questa mattina è apparso all’improvviso un senso unico alternato legato ai lavori di sistemazione della strada dopo la frana del marzo 2024, una modifica che ha provocato lunghe code. Ebbene sì, quel cantiere era apparso davvero inatteso, anche per l’ente responsabile di quell’intervento, ossia la Provincia. In pratica la ditta incaricata avrebbe iniziato i lavori ma senza dirlo agli enti interessati, e quindi senza che gli stessi avessero potuto avvertire la popolazione e/o intervenire per cercare di ridurre i disagi.
A comunicare il curioso caso è stata la stessa Provincia di Prato: «Purtroppo l'inizio dei lavori è avvenuto senza alcuna comunicazione preventiva ai soggetti interessati, in particolare alla Provincia di Prato, al Comune di Vaiano e alla polizia municipale della Valbisenzio, causando disagi alla viabilità locale. Il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai e la sindaca del Comune di Vaiano Francesca Vivarelli desiderano chiarire di non essere stati informati dell’avvio dei lavori».
Così oggi, a mezzogiorno, i lavori che erano stati fatti partire sulla regionale 325 sono stati sospesi, «e riprenderanno – prosegue la nota – solo dopo che la Provincia avrà valutato e rilasciato la necessaria autorizzazione».
«La Provincia e l'amministrazione comunale – conclude la nota di Palazzo Banci Buonamici – lavorano al fine di garantire una gestione ottimale della viabilità e della sicurezza stradale, e si scusano per gli inconvenienti causati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA