Il Tirreno

Prato

I numeri

Prato, il primo e l’ultimo nato sono entrambi figli di genitori cinesi. E incombe l’“inverno demografico”


	La piccola Lin Ruihan insieme ai genitori
La piccola Lin Ruihan insieme ai genitori

Una bambina è venuta alla luce alle 3,41 del 1° gennaio, un bambino era nato nel pomeriggio del 31 dicembre. Nascite in calo del 9,45% rispetto al 2023

1 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Di cognome fanno entrambi Lin e sono figli di genitori nati in Cina sia l’ultimo nato del 2023 che la prima nata del 2024 all’ospedale di Prato. Alle 17,05 del 31 dicembre al Santo Stefano è nato Lin Yichen, un maschietto in buona salute, così come la bambina che è nata alle 3,41 del 1° gennaio e che si chiama Lin Ruihan.

Lin Yichen è uno dei 608 bambini nati da genitori stranieri nel corso del 2024 a Prato, oltre un terzo del totale, che però non riesce a compensare il drastico calo della natalità tra le coppie italiane. Stando ai numeri diffusi dall’Asl Toscana Centro, nell’anno appena passato a Prato sono nati 1.716 bambini, il 9,45% in meno rispetto al 2023. Di questi, 1.108 sono figli di genitori italiani, mentre 608, come detto, sono figli di genitori stranieri. Nel 2023 i figli di coppie italiane erano stati 1.202, quindi c’è stato un calo di quasi cento unità, mentre è rimasto sostanzialmente stabile il numero di figli di coppie straniere, che erano stati 612.

Primo piano
Maltempo

Forte vento in Toscana, giornata tragica: una vittima, scuolabus colpito da un albero e decine di interventi. Allerta prorogata (anche per neve)

Sportello legale