Arriva Teseo, la nuova app per sapere quando arriva l'autobus
Prato, la Cap ha lanciato l’aggiornamento che permetterà ai viaggiatori di conoscere i tempi di attesa alla fermata. Rinnovato anche il sito web dell'azienda
PRATO. “Quando passa l’autobus?” La domanda che da sempre ci facciamo, adesso ha una risposta. Teseo, la APP del gruppo Cap – Ctt Nord lanciata la scorsa estate, ha rilasciato un aggiornamento con una nuova funzionalità: il tempo reale. Con il monitoraggio dell’intera flotta, gli autobus in servizio sono collegati e aggiornano costantemente la loro posizione permettendo una lettura istantanea degli spostamenti sulla rete. L'applicazione è stata presentata questa mattina, lunedì 10, alla presenza dei dirigenti della Cap, dell'assessore alla mobilità Filippo Alessi e del del sindaco di Vaiano Primo Bosi.
[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:cronaca:1.17549535:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.17549535:1652408868/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Ecco dunque che con il tempo reale sarà possibile sapere con esattezza entro quanto i bus raggiungeranno la fermata a cui ci si trova. Questo permetterà di pianificare al meglio il proprio viaggio ed utilizzare il servizio di trasporto pubblico nella maniera più comoda e flessibile.
Come leggere il tempo reale. Una volta selezionata una fermata, sul lato destro comparirà il tempo di attesa espresso in minuti. L’animazione sopra il numero, indica che l’informazione è in tempo reale.
[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:cronaca:1.17549541:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.17549541:1652408868/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
La presenza, invece, della lettera P sta a significare che in quel momento non è disponibile nessuna informazione sulla corsa ulteriore rispetto all’orario programmato.
[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:cronaca:1.17549540:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.17549540:1652408868/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Quando la corsa sta per arrivare o partire il tempo di attesa viene rappresentato da un cerchio animato. Il transito effettivo può avvenire in qualsiasi momento di questa fase. Se non sono disponibili informazioni in tempo reale, il periodo precedente al transito programmato viene indicato con un 0.
[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:cronaca:1.17549539:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.17549539:1652408868/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Quando si verifica un significativo ritardo comparirà la scritta Corsa in Ritardo, mentre in caso di corsa non effettuata comparirà la scritta Soppressa.
[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:cronaca:1.17549538:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.17549538:1652408868/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Il Tempo Reale anche sul web. Nuova veste anche il sito internet di Cap Autolinee. La sezione “Calcola Percorso” adesso è tutta in veste Teseo: tramite una mappa interattiva sarà possibile consultare linee e orari del servizio della tua città in tempo reale, con la comodità di uno schermo desktop. Riorganizzata anche la parte Biglietti e Abbonamenti con l’inserimento di un menù navigabile per facilitare la lettura delle informazioni direttamente dal proprio smartphone.
[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:cronaca:1.17549542:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.17549542:1652408868/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]