Il Tirreno

Pontedera

Calcio toscano dilettanti
Serie D

Mobilieri-Arezzo, grande attesa per il big match di domenica

di Alessandro Marone
Mobilieri-Arezzo, grande attesa per il big match di domenica

In casa rossoblù rammarico per l’ultimo pari

2 MINUTI DI LETTURA





PONSACCO. «Primo tempo un po’sottotono, abbiamo giocato ad un ritmo basso e non siamo stati pericolosi. Nella ripresa siamo entrati con un altro piglio e abbiamo aumentato i giri: siamo riusciti a ribaltarla e abbiamo creato occasioni per chiuderla». Questa l’analisi di mister Francesco Bozzi dopo il pareggio per 2-2 con il Montespaccato.
Il tecnico applaude la reazione dei suoi e mastica un po’amaro: «Loro hanno provato a buttare palloni in area, nella circostanza è stato bravo Mascella. Sono contento della reazione nella squadra, non era facile ribaltarla su questo campo. Si mastica un po’amaro per il pareggio finale, ma l’atteggiamento della squadra mi è piaciuto: torniamo da Montespaccato con un punto, sperando che sia di buon auspicio per domenica».
È stata una partita dai due volti, con un punto conquistato e più di un pizzico di rammarico per una vittoria assaporata e sfumata nel finale. Poker di reti, 2-2 il punteggio sul sintetico del Don Pino Puglisi. Montespaccato (laziali fanalino di coda con 22 punti) avanti all’intervallo grazie al rigore trasformato da Cerone, nella ripresa la band rossoblù suona la carica e un’altra musica e la ribalta; siluro al volo di capitan Lici dopo cento secondi, nel cuore del secondo tempo l’1-2 arriva con un’azione da manuale: Remorini serve bomber Nieri, cioccolatino dalla destra per Mencagli, che brucia Tassi e raggiunge il compagno di reparto a quota 10 centri in campionato.
Il Mobilieri (vicinissimo al 2-3 in extremis) ringrazia anche Pagnini, autore di alcune parate degne di nota. Ma il numero 1 all’84’non può nulla sul destro a giro del baby (2004) Mascella, al primo gol in Serie D. Febbraio nel segno X per il Mobilieri. Quinto pareggio stagionale, il terzo di fila dopo i punti d’oro conquistati tra le mura amiche del Comunale contro Città di Castello (0-0) e Livorno (1-1 nel derby) ; la truppa rossoblù continua a muovere la classifica e sale a quota 29: decima posizione nel girone E (+1 sui playout) , ora in tandem con l’Ostia Mare. E domenica altra supersfida per chiudere il mese: al Comunale arriva la capolista Arezzo.
Tornando all’ultimo match, «Non siamo partiti bene, – dice il capitano Aleksander Lici, contento a metà per il primo gol stagionale. – Primo tempo al di sotto delle aspettative. Nella ripresa siamo entrati in campo con il piede giusto e siamo andati in vantaggio Non siamo pienamente soddisfatti perché non abbiamo portato a casa ciò che avremmo meritato, ma il calcio è questo. Dobbiamo continuare a lavorare tanto per raggiungere il nostro obiettivo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli