Il Tirreno

Il caso

Muore dopo il pranzo al ristorante, cinque colleghi intossicati: spunta un’irregolarità sulla conservazione del pesce


	Davide Teruzzi (Foto Fb)
Davide Teruzzi (Foto Fb)

Milano: Davide Terruzzi aveva 50 anni e si era fatto portare al tavolo una frittura di calamari

2 MINUTI DI LETTURA





Davide Teruzzi, tranviere di 50 anni in servizio da oltre due decenni presso il deposito Leoncavallo dell’ATM, è morto l'11 maggio 2025 all’ospedale San Raffaele di Milano. Il suo decesso potrebbe essere collegato a un pranzo consumato il 4 maggio in un ristorante di via Fabio Filzi, vicino alla Stazione Centrale, dove aveva mangiato insieme ad altri quattro colleghi.

Il pasto e i primi sintomi

Quel giorno, i cinque dipendenti ATM avevano pranzato in un ristorante convenzionato con l’azienda. Teruzzi aveva ordinato una frittura di calamari, mentre gli altri avevano scelto un risotto. Poche ore dopo, tutti hanno iniziato ad accusare disturbi gastrointestinali. Sono stati portati al pronto soccorso per le cure del caso.

Ricovero e peggioramento delle condizioni

Teruzzi ha trascorso la prima notte all’ospedale di Melzo ed è stato dimesso il giorno seguente con una prognosi di due giorni. Tuttavia, le sue condizioni si sono aggravate già il martedì successivo. Mercoledì 7 maggio è stato trasportato al San Raffaele, dove i medici gli hanno diagnosticato uno shock cardiogeno, ricoverandolo in terapia intensiva. Le sue condizioni si sono rapidamente deteriorate fino al decesso, avvenuto la sera di domenica 11 maggio.

Indagini in corso e controlli nel ristorante

In seguito al ricovero, l’Ats di Milano ha avviato un’ispezione nel ristorante di via Fabio Filzi, segnalato per una possibile infezione alimentare. I controlli sono stati proseguiti dai carabinieri del Nas, che hanno sequestrato gli alimenti e chiuso la cucina per gravi irregolarità nella conservazione del pesce. Il locale è rimasto aperto solo con servizio bar.

L'autopsia per chiarire le cause del decesso

La Procura di Milano ha aperto un fascicolo, affidato alla pm Roberta Amadeo, e disposto l’autopsia sulla salma di Teruzzi. L’obiettivo è accertare se vi sia un nesso diretto tra il malore accusato dopo il pranzo e la successiva morte. Solo l’esame autoptico potrà fornire risposte certe.

Sospesa la convenzione tra ATM e il locale

In attesa degli esiti dell’indagine, l’ATM ha sospeso la convenzione con il ristorante coinvolto. L’intera vicenda ha suscitato forte preoccupazione tra i dipendenti dell’azienda e ha riacceso l’attenzione sui controlli igienico-sanitari nei locali convenzionati.

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli