Il Tirreno

Pontedera

Lutto

Incidente in bici, meccanico di 54 anni muore dopo due mesi di coma

di Lorenzo Carducci

	Simone Casalini
Simone Casalini

San Miniato in lutto per Simone Casalini: «Era amico di tutti». Lascia la moglie e una figlia. Il ricordo dell’assessora Maggiorelli

3 MINUTI DI LETTURA





SAN MINIATO. Le manovre di rianimazione praticategli da un’infermiera che passava di lì e poi dal medico del 118 gli avevano salvato la vita e acceso una speranza. Ma le lesioni riportate erano troppo gravi, e dopo oltre due mesi di coma lo hanno portato alla morte.

L’incidente

Non ce l’ha fatta Simone Casalini, 54 anni di San Miniato, vittima dello scontro subito lo scorso 2 ottobre a Lamporecchio mentre andava in bicicletta, la sua più grande passione. Casalini era uscito in bici con un amico e stava tornando al lavoro a Vinci, dove svolgeva l’attività di meccanico nell’officina Volskwagen di via Provinciale di Mercatale.

Intorno alle 14 stava percorrendo in discesa il tratto di via Leonardo da Vinci all’altezza de “La Paneria”, quando, per l’ingresso in carreggiata di un’auto, la Fiat Panda che lo precedeva ha dovuto inchiodare e lui, con la sua bici, è andato a urtare violentemente la parte posteriore della macchina davanti. Un impatto nel quale, oltre a fratturarsi alcune vertebre e subire una grave lesione al midollo, il ciclista ha battuto la testa e perso conoscenza, per poi accusare un arresto cardiaco sventato dai sanitari.

Le sue condizioni sono tuttavia rimaste compromesse, fino al decesso, avvenuto domenica in una clinica di Impruneta (Firenze), dove il 54enne era stato portato dopo la lungodegenza all’ospedale di Empoli. Oggi a Careggi è stata effettuata l’autopsia sulla salma

Chi era la vittima

Simone Casalini lascia la moglie Romina, la figlia Irene, il fratello Stefano, più piccolo di 9 anni e titolare dello studio tecnico Casalini di San Miniato (dedito alla progettazione di impianti elettrici), ed entrambi i genitori.

La notizia della sua morte ha generato grande cordoglio nella comunità sanminiatese. Il 54enne era conosciuto per il suo grande amore per il ciclismo: da diversi anni faceva parte del gruppo sportivo Ontraino (società ciclistica amatoriale fondata nell’omonima località) e ancora prima aveva militato nel Gs Daccordi.

I ricordi

Decine e decine le gare e le manifestazioni a due ruote a cui ha partecipato negli anni, sempre con la solita smisurata passione. «Simone era una persona speciale, un amico di tutti – le parole del presidente del Gs Ontraino Alessandro Antonelli – con noi scherzava sempre, in quasi 20 anni non l’ho mai visto arrabbiato. La sua scomparsa ci colpisce e ci addolora profondamente».

Un dolore a cui partecipa pubblicamente anche l’amministrazione comunale di San Miniato. «Sono profondamente dispiaciuta per la scomparsa di Simone Casalini – dice l’assessora Elena Maggiorelli – In questo anno abbiamo avuto modo di incontrarci alcune volte, di lui ricorderò sempre il suo grande sorriso. Alla sua famiglia porgo le mie più sincere condoglianze e un pensiero colmo di affetto». «Mi unisco alle condoglianze a nome della città di San Miniato» il messaggio del sindaco Simone Giglioli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il ritratto

Lucca, morto nello schianto in Autostrada: chi era Marco Nave, l’ingegnere tradito dalla pioggia – La manovra fatale allo svincolo

di Gianni Parrini