Morta Liana Bani, ex maestra alla Pascoli
Pontedera, ha insegnato nella scuola della Bellaria e alla De Amicis ai Villaggi
PONTEDERA. Prima alla De Amicis. Poi tantissimi anni alla Pascoli di Pontedera. Una donna cresciuta con gli innumerevoli bambini che ha “cresciuto” durante il periodo delle elementari. Per questo la notizia della morte di Liana Bani, conosciuta da tutti come la “maestra Galimberti”, per via del cognome del marito Sauro, lascia un vuoto in chi l’ha conosciuta. Oltre al compagno di una vita, lascia la sorella Paola, il fratello Enrico e i tre figli Marco Massimo e Maurizio.
Anni e anni di lezioni a piccoli alunni che un giorno sarebbero diventati adulti. E che, anche a distanza di tanto tempo, la ricordano con estremo affetto. «Mi è capitato di incontrare persone che l’hanno avuta come maestra. E la prima reazione è sempre stata quella di darmi un abbraccio affinché io lo potessi dare a lei – racconta Marco Galimberti ricordando la figura della madre – Una donna che si è sempre occupata della crescita e della formazione dei bambini, lasciando un’impronta indelebile in quello che sono poi diventati nella vita».
La maestra Liana ha vissuto un mondo della scuola, ma anche della società, che ormai non esiste più. Ma che persone come lei hanno saputo rendere unico e irripetibile, svolgendo il ruolo di educatore ma anche di “terzo genitore”, capace di dare consigli e indirizzare sulla giusta strada in vista dei successivi passaggi che la vita avrebbe messo di fronte agli scolari. Insegnare alla De Amicis, ma soprattutto alla Pascoli, poi, significava lavorare in quartieri molto popolosi della città, i Villaggi e la Bellaria.
Una volta in pensione, purtroppo, una serie di malattie non le hanno consentito di godersi quella parte della vita che, solitamente, si dedica alla famiglia e a portare avanti passioni coltivate nel tempo. Insieme al marito si era trasferita a Montecastello dov’è morta all’età di 80 anni circondata dall’affetto dei suoi cari.
La salma è esposta da ieri nella cappellina mortuaria della Pubblica assistenza di Pontedera. Il funerale, invece, sarà celebrato domani alle 11 nella chiesa dei Cappuccini in via Diaz, nel quartiere della Bellaria a Pontedera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA