Il Tirreno

L’intervento

Massa, salvataggio in parete sul Monte Altissimo: cinque alpinisti tratti in salvo, uno ferito dallo smottamento


	Due momenti dell'intervento del Sast
Due momenti dell'intervento del Sast

Il ferito colpito da un crollo roccioso è stato stabilizzato e trasportato in ospedale; operazione complessa a causa della verticalità della parete e dei massi instabili

1 MINUTI DI LETTURA





MASSA. Un intervento di soccorso particolarmente complesso si è concluso oggi sulla Cresta degli Angeli, sul Monte Altissimo, dove cinque alpinisti sono stati tratti in salvo dall’elisoccorso Pegaso 3. Uno di loro è rimasto ferito a seguito di un crollo roccioso durante la scalata.

Ferito da uno smottamento

La chiamata di emergenza è partita dalla Centrale Operativa, a seguito della segnalazione di un alpinista bloccato in parete. Una volta giunti sul posto, i soccorritori hanno individuato due cordate in difficoltà, per un totale di cinque persone. Il ferito, colpito da uno smottamento di un intero diedro roccioso, è stato stabilizzato dal medico di elisoccorso dopo che un tecnico era stato calato fino alla sosta per mettere in sicurezza l’area.

Il paziente è stato poi evacuato con barella e verricello in condizioni di alta esposizione. Considerando il rischio di ulteriori cadute di massi, le operazioni hanno proseguito con il recupero degli altri tre alpinisti rimasti bloccati sulla parete. L’intervento è stato reso ancora più delicato dalla verticalità della parete, dalla friabilità del terreno e dalla vicinanza delle pale dell’elicottero.

Sul posto era presente anche una squadra del Soccorso Alpino di Massa, pronta a intervenire in caso di necessità. L’operazione si è conclusa con successo, senza ulteriori incidenti.

Primo piano
Rincaro

Rosignano, aumenta di nuovo il pedaggio al casello autostradale: il nuovo prezzo e il perché dell'aumento

di Ilenia Reali