Un carro da 25mila bignè per il Pisa in Serie A: il Dolcione di Orentano è uno spettacolo da record
Migliaia di persone alla tradizionale festa nel paese in provincia di Pisa
ORENTANO. Un fiume di persone, luci, cori e dolci: Orentano ha celebrato nella serata di domenica 17 agosto la chiusura della 55ª edizione della Festa del Bignè con un evento da record. Protagonista assoluto è stato il tradizionale Dolcione, che quest’anno ha sfilato vestito a festa, completamente ricoperto da 25mila bignè e decorato nei colori nerazzurri, in omaggio al ritorno del Pisa in Serie A.
Uno spettacolo
Un carro spettacolare, lungo ben 12 metri, ha attraversato le vie del paese, accolto dall’entusiasmo di residenti e visitatori, che da giorni attendevano l’appuntamento simbolo dell’estate orentanese. Le strade, già addobbate a tema Pisa Calcio, hanno fatto da cornice a una serata che ha unito tradizione, orgoglio sportivo e maestria artigianale. «Orentano si prepara a celebrare il ritorno del Pisa in Serie A con un evento unico: il tradizionale Dolcione, protagonista della Festa del Bignè, avrà quest’anno i colori nerazzurri», avevano annunciato gli organizzatori nei giorni scorsi. E la promessa è stata mantenuta.
Lavoro e fatica: un paese all’opera
L’evento è frutto di settimane di lavoro da parte dei volontari, che hanno unito passione per i dolci e creatività scenografica. Un impegno che da oltre mezzo secolo fa grande questa festa, attirando pubblico da tutta la provincia. Il Dolcione, vera e propria opera d’arte gastronomica, è stato accompagnato da musica, coreografie e una lunga ovazione finale. A chiudere la serata, la consueta distribuzione gratuita dei bignè, andati letteralmente a ruba. Un’edizione speciale, quella di quest’anno, per la capacità di fondere l’identità locale con la passione sportiva.