A Terricciola i nuovi campi estivi per bambini: il Comune presenta “Riciclando s’impara” – Il progetto e come iscriversi
L’offerta per i bambini prevede un programma finalizzato all’educazione ambientale. L’assessore Adele Cantini: «Vogliamo offrire alle famiglie un servizio educativo di qualità, che vada oltre l’intrattenimento e lasci ai bambini un messaggio duraturo»
TERRICCIOLA. Un'estate all'insegna dell’ambiente, del gioco e dell’inclusione: il Comune di Terricciola, in provincia di Pisa, sulle Colline dell’alta Valdera, in collaborazione con l’associazione culturale S.O.S. SCUOLA APS, presenta il centro estivo “Riciclando s’impara!”, un progetto pensato per coniugare educazione, divertimento e sostenibilità ambientale.
Come funziona
Dal 1° luglio all’8 agosto 2025 – nella scuola dell’Infanzia di Terricciola – i bambini dai 3 agli 11 anni potranno partecipare a un percorso educativo ricco e stimolante, suddiviso per fasce d’età e articolato tra laboratori creativi, attività sensoriali, giochi all’aperto e momenti di condivisione, con l’obiettivo di far crescere nei più piccoli la consapevolezza ambientale, il rispetto delle regole e il senso di appartenenza al gruppo. Il progetto si distingue per una programmazione flessibile e inclusiva, con due modalità di frequenza: tempo corto, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12:30 (senza pranzo); tempo lungo, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16 (con pranzo in struttura).
Le attività
Ogni giornata proporrà attività differenziate e coinvolgenti, tra cui:
- Laboratori creativi “Riciclo d’arte” e workshop eco-ingegneristici;
- Gioco di ruolo “Il piccolo ecologo” e laboratori sensoriali con materiali di scarto;
- Laboratori di cucina sostenibile e racconti e storie ambientali animati;
- Eco-caccia al tesoro, costruzioni con materiali riciclati e creazione di strumenti musicali.
I laboratori non si limitano alla trasmissione di conoscenze, ma puntano a sviluppare pensiero critico, autonomia, collaborazione e creatività, rendendo i bambini protagonisti attivi del loro percorso formativo.
L’obiettivo
Un progetto che rafforza l’impegno del Comune di Terricciola per un’educazione all’avanguardia, attenta ai bisogni del territorio, alla crescita dei più piccoli e alla tutela dell’ambiente. «Con questo progetto – dichiara l’assessore all’istruzione, al sociale e alle politiche nell’ambito della disabilità, Adele Cantini – vogliamo offrire alle famiglie un servizio educativo di qualità, che vada oltre l’intrattenimento e lasci ai bambini un messaggio duraturo: il rispetto per l’ambiente si impara fin da piccoli. Il centro estivo sarà anche un’occasione per promuovere l’inclusione, la creatività e lo sviluppo delle capacità relazionali, in un contesto sereno e stimolante».
I prezzi e i servizi
I costi di partecipazione per moduli di 15 giorni sono così ripartiti:
• euro 65,00 - tempo corto;
• euro 100,00 - tempo lungo (bambini dai 3 ai 5 anni);
• euro 115,00 - tempo lungo (bambini dai 6 agli 11 anni).
È inoltre previsto un servizio di trasporto attivo per agevolare le famiglie.
Per iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 19 giugno 2025 e possono essere effettuate:
- Online con SPID o CNS sul sito: https://servizialcittadino.comune.terricciola.pi.it/backoffice1/login.php
- Compilando la scheda d’iscrizione disponibile tramite QR code presente in locandina, da presentare all’Ufficio Scuola del Comune o da inviare via e-mail a i.belcari@comune.terricciola.pi.it